Vino > Vini bianchi Livio Felluga Ribolla Gialla Colli Orientali Del Friuli Doc 2024 - Livio Felluga 0.75 lt
25.50
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Ribolla Gialla di Livio Felluga è uno dei vini tradizionali di quest'azienda che ha fortemente contribuito alla rinascita del panorama enologico friulano nel secondo dopo guerra. I terreni su cui sorgono i vigneti sono quelli tipici della zona, Flysch di marne e arenarie di origine eocenica, anche detti "Ponca", l'evidente traccia dell'antica presenza del mare; a elevata vocazione vitivinicola, questo terreno è particolarmente soggetto a fenomeni di erosione tanto che per poter impiantare le vigne sui ciglioni collinari o ronchi, questi si sono dovuti spesso terrazzare, dando così al paesaggio l'aspetto caratteristico. La vendemmia della Ribolla Gialla avviene tra la prima e la seconda decade di settembre; l'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione; il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi, cui seguono ulteriori 2 mesi in bottiglia.
RIBOLLA GIALLA LIVIO FELLUGA: LA DEGUSTAZIONE
La Ribolla Gialla di Livio Felluga si presenta giallo paglierino dai giovanili riflessi verdolini. Al naso profuma di peonie, ciliegia e fragola fresche, agrumi e timo. In bocca è minerale, con freschezza di cedro e retrogusto gradevolmente balsamico. Che buona con la quiche di asparagi bianchi e Montasio!
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
RIBOLLA GIALLA LIVIO FELLUGA: LA DEGUSTAZIONE
La Ribolla Gialla di Livio Felluga si presenta giallo paglierino dai giovanili riflessi verdolini. Al naso profuma di peonie, ciliegia e fragola fresche, agrumi e timo. In bocca è minerale, con freschezza di cedro e retrogusto gradevolmente balsamico. Che buona con la quiche di asparagi bianchi e Montasio!
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Un caparbio amore per la terra e i suoi frutti.Livio Felluga, alla fine degli anni cinquanta, inizia il suo viaggio tra le colline di Rosazzo. È subito amore. Il luogo ideale per far nascere i suoi vini.Un lavoro duro fatto di sacrifici e passione che lo porterà nel corso degli anni a creare una delle più belle e significative realtà aziendali, acquisendo a pieno diritto il titolo di rifondatore della tradizione enoica Friuliana.L’azienda si sviluppa su 155 ettari da cui vengono prodotti i tipici ed eccellenti vini Friuliani.Livio Felluga si aggiunge all’albo d’oro del Premio Internazionale Vinitaly, come riconoscimento dell’eccellenza raggiunta dall’azienda e al grande uomo che l’ha creata.
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi