il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Spedizione veloce

Vino > Vini rossi Giacomo Conterno 1 bottiglia - "Cerretta" Barbera d'Alba DOC 2015

143.90
Paga in 3 rate da 47,97€ senza interessi.
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

La Barbera d’Alba “Vigna Cerretta” di Giacomo Conterno è un’elegante e intensa versione di questo tradizionale vino piemontese, che ne mette in luce tutte le straordinarie potenzialità espressive. Il lungo affinamento in botte grande, permette alla Barbera si smussare i suoi spigoli e di temperare la sua vivace esuberanza giovanile per acquisire il volto di un grande rosso da invecchiamento.
Si tratta di un rosso di grande eleganza, armonia e calore, nato in uno dei più importanti cru di Giacomo Conterno. All'olfatto rivela sentori floreali, note di ciliegia, amarena e spezie con echi mentolati e sfumature tostate. All'assaggio è impeccabile per equilibrio e raffinatezza, con un sorso caldo, corposo, lungo e di avvolgente morbidezza, dai tannini perfettamente levigati.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Barbera 100%
Gradazione: 15% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C

CONDIZIONI DI VENDITA:
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Prima della messa in vendita è stata controllata dal Team di Ventis, non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Ventis garantisce che le condizioni della bottiglia sono come da descrizione presente nella pagina del prodotto. L’immagine è puramente a scopo illustrativo, le etichette potrebbero riportare i segni del tempo o essere danneggiate. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
La storia di Giacomo Conterno risale al 1908 quando Giovanni Conterno aprì per la prima volta una piccola locanda nel piccolo borgo di San Giuseppe alle porte di Monforte d'Alba in Piemonte. Per mantenere la sua locanda rifornito di vino ha iniziato a fare la sua, e vinificazione divenne presto l'azienda di famiglia con il figlio, Giacomo, prendendo in consegna quando suo padre morì nel 1934. Giovanni Conterno, il primogenito di Giacomo, fu una figura leggendaria a Barolo grazie alla sua dedizione per tutta la vita all'arte della vinificazione e alla tutela delle antiche tradizioni viticole della regione. L'azienda è ora nelle mani abili del figlio di Giovanni, Roberto, che continua l'approccio di lavorazione di suo padre con tecniche di vinificazione tradizionali applicate per produrre vini incredibilmente ageworthy e complessi. Considerato uno dei produttori più tradizionali del Barolo, i vini di Roberto godono di uno status di culto in Italia e nelle cantine private di tutto il mondo. 
Stimata tra lunedì 19 maggio e martedì 20 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi