Vino > Vini rossi Nicosia Etna Rosso Doc Vulkà 2019 - Nicosia 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
L'Etna Rosso Vulkà di Nicosia è uno dei tre vini che per l'azienda più rappresentano il carattere potente, vitale e franco del vulcano. Siamo nell'areale di Trecastagni, sul versante orientale dell'Etna, in Contrada Monte Gorna: i terreni sono composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 650 ai 750 m s.l.m., con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte. La raccolta delle uve, Nerello Mascalese all'80% e Cappucio al 20%, avviene tradizionalmente in piccole cassette, tra la seconda e la terza settimana di ottobre. Dopo una macerazione a freddo di circa 24 ore, la massa fermenta a temperatura controllata per un paio di settimane, poi il vino affina prevalentemente in acciaio, con un breve passaggio in tonneaux e infine 5-6 mesi in bottiglia.
ETNA ROSSO VULKÀ NICOSIA: LA DEGUSTAZIONE
L'Etna Rosso Vulkà di Nicosia si presenta rosso rubino brillante; al naso propone lavanda e geranio, marasca e lampone, rabarbaro e sottobosco, il tutto avvolto in un abbraccio di fumi minerali. Il sorso è salato, con tannini levigati e grande eleganza. Buonissimo servito lievemente rinfrescato, accompagnato da ravioli di magro al ragù di carne e porcini.
ETNA ROSSO VULKÀ NICOSIA: LA DEGUSTAZIONE
L'Etna Rosso Vulkà di Nicosia si presenta rosso rubino brillante; al naso propone lavanda e geranio, marasca e lampone, rabarbaro e sottobosco, il tutto avvolto in un abbraccio di fumi minerali. Il sorso è salato, con tannini levigati e grande eleganza. Buonissimo servito lievemente rinfrescato, accompagnato da ravioli di magro al ragù di carne e porcini.
Stimata tra martedì 3 giugno e lunedì 9 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi