Vino > Vini rossi Palazzo Astolfi 3 bottiglie miste: "Silvano" Romagna Sangiovese Superiore DOC 2013 - "Silvano" Romagna Sangiovese Superiore DOC 2015 - "Silvano" Romagna Sangiovese Superiore DOC 2017
70.90
Paga in 3 rate da 23,63€ senza interessi.
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Vino robusto, di equilibrata alcolicità e di buona complessità olfattiva dove predominano le note riferibili ai piccoli frutti, frutta estiva e spezie; buona lunghezza in bocca garantita da una struttura tannica morbida ed elegante. Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltAnnate: 2013 - 2015 - 2017Denominazione: Romagna Sangiovese Superiore DOCVitigno: Sangiovese di oltre 30 anni di etàForma di allevamento: guyot doppio capovoltoSesto d’impianto: 2,50 x 1,00 mDensità d’impianto: 4.000 ceppi/ettaroTerreno: vigneto sistemato lungo la massima pendenza con orientamento nord-sud; interfila inerbito con cotico naturale e sottofila controllato meccanicamente (fresature primaverili - estive).Ecosistema viticolo: dolci colline dell’entroterra riminese con suoli argillo – limosi con tenore in calcare totale.Clima: clima primaverile - estivo tipicamente continentale, mitigato talvolta da brezze marine che consentono escursioni termiche utili per la caratterizzazione aromatica dei vini.Vendemmia: manuale, in cassetta, in due vigneti aziendali distinti per caratteristiche geo-pedologiche, che consentono una leggera surmaturazione delle uve sulla pianta.Epoca di vendemmia: orientativamente attorno alla 2°-3° decade di settembre con attenta selezione delle uve sulla pianta.Protocollo di vinificazione: prevede la vinificazione di una modesta percentuale di uva intera (circa il 10-15%), una media macerazione (7-10 giorni) e rimontaggi costanti con piccoli e mirati apporti di ossigeno per raggiungere il livello di morbidezza e maturazione dei tannini desiderato.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Palazzo Astolfi è un’antica dimora arcivescovile adibita a casa di campagna di un alto prelato, di cui ancora sono visibili stemmi del casato; la proprietà si trova a Poggio Berni (Rn) e comprende anche due case coloniche adibite ad agriturismo. Nella tenuta di oltre 23 ettari vengono coltivate uve Chardonnay, Biancame, Rebola, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, olivi e diversi alberi da frutta; nel palazzo è possibile affittare i saloni per feste, meeting e matrimoni, mentre negli agriturismi viene offerto il servizio di Bed & Breakfast, con ricca colazione a buffet. Palazzo Astolfi. Qui si producono due prodotti d’eccellenza: un Sangiovese Superiore DOC e un olio extravergine di oliva particolarmente pregiato perché saporito e di bassa acidità. Il Sangiovese è chiamato Silvano in ricordo del capofamiglia che ha voluto questa tenuta che ora gestiscono i figli nello spirito di eccellenza. Profumo intenso di frutta estiva e di pregiate spezie, pervade l’olfatto in un grande preludio alla sinfonia dei sapori che avviene con il primo assaggio e che si prolunga in bocca grazie alla notevole persistenza.
Stimata tra martedì 17 giugno e lunedì 23 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi