il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini rossi Santi Amarone Della Valpolicella Classico Docg Santico 2018 - Santi [astucciato] 0.75 lt

28.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Spedizione e Resi



L'Amarone Santico di Santi è composto da Corvina e Rondinella. La produzione è tradizionale: appassimento delle uve che prevede la raccolta manuale e messa a riposo in plateaux tra 6 e 7 kg all’interno di locali asciutti e ben areati. Le uve sostano nei fruttai 3-4 mesi, costantemente visionate, sino a che non perdono circa la metà del loro peso con l’evaporazione dell’acqua, raggiungendo la concentrazione degli zuccheri desiderata. Durante questa fase nelle uve avvengono una serie di complesse trasformazioni, quali l'aumento dell'acidità totale ma la diminuzione dell'acido malico fino alla quasi scomparsa, la modifica del rapporto tra glucosio e fruttosio, la concentrazione dei polifenoli, l’aumento considerevole della glicerina e la formazione di tante altre sostanze, soprattutto quelle aromatiche. Alla fase di appassimento segue la pigiatura e la vinificazione. L'affinamento è condotto per 24 mesi in botti grandi realizzate con legni della vegetazione locale, quali ciliegio, castagno e in minima parte acacia.
AMARONE SANTICO SANTI: LA DEGUSTAZIONE
L'Amarone della Valpolicella Classico Santico di Santi ha un bel colore granato deciso. Al naso propone frutta scura in confettura, sottobosco, china, rabarbaro, cuoio, cenni torbati e ferrosi, echi resinosi ed eterei. In bocca la possenza alcolica è mitigata da freschezza e tannino, e l'allungo si gioca tra sapidità e balsami scuri. Ottimo con lo stinco di maiale.
Stimata tra venerdì 9 maggio e giovedì 15 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi