Vino > Vini bianchi Cantina Rotaliana 1 bottiglia - Trentino Pinot bianco 2018
28.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Di profumo intenso e sapore delicato, unisce vivacità e morbidezza, grazie alla delicata vena minerale ed ai toni alcolici caldi. Gustoso aperitivo, elegantemente aromatico, è in grado di soddisfare ogni accostamento gastronomico; esalta infatti il pesce e pure le pietanze a base di carni bianche.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt Categoria: Bianco, secco, fresco e floreale Uve: pinot bianco Gradazione alcolica: 13% vol Acidità totale: 5,60 g/l Zuccheri: 1,8 g/l Estratto secco: 20,80 g/l Annata: 2018 Vigneti: A pergola doppia, principalmente nei comuni di San Michele all'Adige e Mezzolombardo. Suolo: Terreno fresco mediamente profondo e sabbioso. Vendemmia: Raccolta manuale, indicativamente a partire dalla fine di agosto. Vinificazione e maturazione: Fermentazione in acciaio inox e sosta sui lieviti fini per 4 mesi prima dell'imbottigliamento. Affinamento in bottiglia: Breve riposo prima della messa in commercio. Prospettiva di consumo: Da bersi giovane, per apprezzarne i profumi delicati e la vivacità. Colore: Giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo: mela golden e pesca bianca, sambuco ed erbette aromatiche. Sapore: Fresco e fruttato, elegante, con finale minerale. Abbinamento: Insalate di pesce e crostacei, carni bianche e salumi dal sapore delicato, piatti con asparagi. Temperatura di servizio: 10-12°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt Categoria: Bianco, secco, fresco e floreale Uve: pinot bianco Gradazione alcolica: 13% vol Acidità totale: 5,60 g/l Zuccheri: 1,8 g/l Estratto secco: 20,80 g/l Annata: 2018 Vigneti: A pergola doppia, principalmente nei comuni di San Michele all'Adige e Mezzolombardo. Suolo: Terreno fresco mediamente profondo e sabbioso. Vendemmia: Raccolta manuale, indicativamente a partire dalla fine di agosto. Vinificazione e maturazione: Fermentazione in acciaio inox e sosta sui lieviti fini per 4 mesi prima dell'imbottigliamento. Affinamento in bottiglia: Breve riposo prima della messa in commercio. Prospettiva di consumo: Da bersi giovane, per apprezzarne i profumi delicati e la vivacità. Colore: Giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo: mela golden e pesca bianca, sambuco ed erbette aromatiche. Sapore: Fresco e fruttato, elegante, con finale minerale. Abbinamento: Insalate di pesce e crostacei, carni bianche e salumi dal sapore delicato, piatti con asparagi. Temperatura di servizio: 10-12°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Cantina Rotaliana è un’azienda con alle spalle più di ottant’anni di storia. Questa eccellenza italiana è situata nella trentina Piana Rotaliana, dove nasce il vero Teroldego. I vini che producono sono delle vere e proprie opere d’arte. Sono tanti i premi che a livello italiano e internazionale questa cantina continua a collezionare. L’ultimo e più importante è stato raggiunto con “l’oro delle colline trentine” lo chardonnay. Da queste uve straordinarie nasce R Extra Brut Trentodoc, Medaglia d’Oro allo Champagne & Sparkling Wine World Championships 2019.
Stimata tra mercoledì 21 maggio e martedì 27 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi