Dressing > Aceto Compagnia del Montale 3 prodotti misti: Oro Nero - Mosto Cotto Saba - Condimento Bianco
59.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP ORO NERO - 1 bottiglia da 250 ml
Ha una consistenza densa e piacevole, un gusto ricco, aromatico e dolce con il giusto grado di acidità. Prodotto con uve provenienti dai vigneti dell’Emilia Romagna.
Ingredienti: Mosto cotto proveniente dall’Emilia Romagna, Aceto di vino. Senza additivi né coloranti. Completamente naturale.
Colore: bruno intenso.
Odore: caratteristico, intenso e delicato, gradevolmente acetico con note legnose.
Sapore: agrodolce, caratteristico.
Temperatura di servizio: Servire a 18 °C
Acidità minima: 6%
Abbinamenti
Tocco finale nella preparazione di piatti golosi, piacevole sia con cibi salati che dolci.
MOSTO COTTO SABA - 1 bottiglia da 250 ml
Dai vitigni tipici del territorio modenese non si ottengono solo il lambrusco e il famoso Aceto Balsamico ma anche la Saba, caratteristico prodotto della tradizione contadina. Si tratta di una specialità dall’origine antica. La saba si ottiene da una lenta e lunga cottura del mosto d’uva, per questa ragione è anche conosciuta come mosto cotto che è anche la materia prima che da origine all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
La Saba è uno sciroppo denso di colore bruno scuro, dal sapore dolce con un profumo molto gradevole. I contadini erano soliti utilizzare molto la saba, sia per i dolci casalinghi che per dare più sapore a piatti poveri come la polenta o per intingervi altre pietanze come lo gnocco fritto.
È squisita insieme ai formaggi stagionati e saporiti, la saba si accompagna molto bene anche come condimento per l’insalata e come salsa per i gelati di crema e di fior di latte. In estate, aggiunta all’acqua, diventa un’ottima bevanda dissetante. Aggiunta ad un bel bicchiere di neve fresca costituiva un’inaspettata granatina per i più piccini.
CONDIMENTO BIANCO - 1 bottiglia da 250 ml
Il Condimento Bianco nasce da uve selezionate dell’Emilia Romagna. Ne risulta un condimento delicato con una buona acidità, adatto per chi cerca il sapore dell’Aceto Balsamico, ma non vuole dare una nota di colore ai suoi piatti.
Ingredienti: Mosto concentrato, aceto di vino.
Temperatura di servizio: Servire a 18 °C
Abbinamenti: il Condimento Bianco è particolarmente indicato per l’insalata, le carni bianche, il pesce e per preparare salse chiare.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Ha una consistenza densa e piacevole, un gusto ricco, aromatico e dolce con il giusto grado di acidità. Prodotto con uve provenienti dai vigneti dell’Emilia Romagna.
Ingredienti: Mosto cotto proveniente dall’Emilia Romagna, Aceto di vino. Senza additivi né coloranti. Completamente naturale.
Colore: bruno intenso.
Odore: caratteristico, intenso e delicato, gradevolmente acetico con note legnose.
Sapore: agrodolce, caratteristico.
Temperatura di servizio: Servire a 18 °C
Acidità minima: 6%
Abbinamenti
Tocco finale nella preparazione di piatti golosi, piacevole sia con cibi salati che dolci.
MOSTO COTTO SABA - 1 bottiglia da 250 ml
Dai vitigni tipici del territorio modenese non si ottengono solo il lambrusco e il famoso Aceto Balsamico ma anche la Saba, caratteristico prodotto della tradizione contadina. Si tratta di una specialità dall’origine antica. La saba si ottiene da una lenta e lunga cottura del mosto d’uva, per questa ragione è anche conosciuta come mosto cotto che è anche la materia prima che da origine all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
La Saba è uno sciroppo denso di colore bruno scuro, dal sapore dolce con un profumo molto gradevole. I contadini erano soliti utilizzare molto la saba, sia per i dolci casalinghi che per dare più sapore a piatti poveri come la polenta o per intingervi altre pietanze come lo gnocco fritto.
È squisita insieme ai formaggi stagionati e saporiti, la saba si accompagna molto bene anche come condimento per l’insalata e come salsa per i gelati di crema e di fior di latte. In estate, aggiunta all’acqua, diventa un’ottima bevanda dissetante. Aggiunta ad un bel bicchiere di neve fresca costituiva un’inaspettata granatina per i più piccini.
CONDIMENTO BIANCO - 1 bottiglia da 250 ml
Il Condimento Bianco nasce da uve selezionate dell’Emilia Romagna. Ne risulta un condimento delicato con una buona acidità, adatto per chi cerca il sapore dell’Aceto Balsamico, ma non vuole dare una nota di colore ai suoi piatti.
Ingredienti: Mosto concentrato, aceto di vino.
Temperatura di servizio: Servire a 18 °C
Abbinamenti: il Condimento Bianco è particolarmente indicato per l’insalata, le carni bianche, il pesce e per preparare salse chiare.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L'Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e l’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. Compagnia Del Montale nascono da passione, cura e grandi materie prime e vengono prodotti secondo i rigorosi disciplinari I.G.P (Indicazione geografica protetta) e D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) dell’Unione Europea. I prodotti originali sono gli unici che possono vantare la denominazione aceto balsamico di Modena e aceto balsamico tradizionale di Modena e sono riconoscibili tramite i logi IGP e DOP dell'Unione Europea presenti sulle bottiglie.
Stimata tra venerdì 30 maggio e venerdì 6 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi