Vino > Vini dolci Tenute Silvio Nardi 1 bottiglia 50 cl - Vin Santo del Chianti DOC Occhio di Pernice 2016
55.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Colore ambrato carico. Al naso si presenta con profumi intensi e complessi con note di cannella, uva passa, fichi secchi e canditi. Grande complessità e morbidezza, ottima concentrazione e lunga persistenza gusto-olfattiva.
Confezione: 1 bottiglia da 0,5 lt
Vitigni: Sangiovese grosso 90 % - Malvasia bianca del Chianti 10%
Vendemmia: manuale nella prima metà di settembre con appassimento delle uve su graticci per almeno 3 mesi
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,5 lt
Vitigni: Sangiovese grosso 90 % - Malvasia bianca del Chianti 10%
Vendemmia: manuale nella prima metà di settembre con appassimento delle uve su graticci per almeno 3 mesi
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Le Tenute Silvio Nardi si dedicano sin dagli anni ’50 del secolo scorso alla produzione di vini Brunello di Montalcino ed altri splendidi vini toscani. La storia della cantina Silvio Nardi inizia quando l’omonimo fondatore di origini umbre acquista la tenuta di Casale del Bosco situata sulle colline nei pressi del borgo di Montalcino in Toscana, che ad inizio anni ‘50 era ancora sconosciuto agli appassionati di vino di tutto il mondo. Silvio Nardi diventa così la prima persona venuta da fuori a possedere vigneti a Montalcino e nel 1958 creerà la prima bottiglia di vino Brunello di Montalcino Silvio Nardi. Nardi ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere questo grande vino rosso italiano essendo, tra l’altro, uno dei co-fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino istituito nel 1967. Alla guida dell’azienda nel 1990 le è succeduta la figlia Emilia che da allora punta in maniera decisa sulla ricerca scientifica e l’innovazione, con l’introduzione delle selezioni clonali. L’azienda agricola Nardi oggi si estende su di un territorio complessivo di 80 ettari che, oltre alla storica tenuta di Casale del Bosco, comprendono i 40 ettari della tenuta Manachiara, situata nella frazione di Castelnuovo dell’Abate.
Stimata tra giovedì 22 maggio e mercoledì 28 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi