Vino > Vini rossi Ceci 3 bottiglie - Lambrusco Secco Terre Verdiane 1813

43.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Simbolo della nostra terra, questo leggendario Lambrusco Ceci è un vino rosso dal colore denso e pieno e la schiuma alta e accattivante. È tutto ciò che ci si aspetta dal più tipico dei nostri vini. Dove tipico è solo un pregio.

Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Lambrusco 100%
Colore: rosso rubino profondo, la spuma esuberante riempe il calice.
Profumo: Piacevoli sensazioni di frutta rossa matura, ciliegia, marasca e frutti di bosco, note floreali come la viola si aprono ad accenni erbacei, si apprezza una mineralità di fondo che contraddistingue queste terre.
Gusto: Intense note fruttate trovano nell'evidente freschezza e sapidità, il giusto equilibrio con un tannino presente ma non invadente, la leggera speziatura ci accompagna in un finale gradevolmente morbido che rende questo vino intrigante.
Gradazione alcolica: 11% Vol.
Temperatura di servizio: 8-10° C
Abbinamenti: Vino in grado di esprimensi perfettamente con molti piatti della tradizione italiana e non solo. Dagli antipasti a base di salumi e formaggi di media struttura, ai primi piatti di pasta dalla discreta grassezza. Ottimo con le carni rosse e con quelle bianche accompagnate da condimenti di media sapidità.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Le Cantine Ceci, fondate da Otello, oste della bassa parmense, sanno coniugare la storia del vino al suo futuro. Tutto nacque nel 1938 nella sua trattoria, dove si mangiava la migliore trippa della provincia e dove Otello mesceva il Lambrusco che produceva acquistando l’uva dai contadini della zona. I suoi figli Giovanni e Bruno erano ancora dei bambini, ma avevano già compreso quale fascino suscitasse in loro la pigiatura dell’uva nella stagione della coinvolgente vendemmia. La ristorazione fu così abbandonata per dare il via all’avventura delle Cantine Ceci.Si tratta di una tradizione che si trasforma e si evolve nella sua continuità, e che ha fatto scoprire ai fratelli Ceci l’amore per l’uva, per il vino, e per quei poetici e ribollenti tini, ispirando il loro lavoro e suggerendo loro gli obiettivi da perseguire. A continuare questo percorso sono i nipoti di Otello: Alessandro, Maria Teresa, Maria  Paola , Elisa e Chiara; sono loro a rappresentare  l’anima nuova dell’azienda e a contribuire a fornire un nuovo impulso a ciò che è stato fatto in precedenza, per costruire basi ancora più solide per chi verrà dopo di loro; per parlare attraverso il  territorio ed esprimere ciò che questa terra è in grado di dare, senza mistificazioni, puntando sulla grande qualità di ciò che propongono sul mercato enologico, non trascurando l’innovazione dei prodotti, sia dal punto di vista organolettico che estetico, arrivando a distribuire spumanti e Otello Nerodilambrusco in una bottiglia quadrata unica al mondo. La rapida espansione è iniziata negli anni ’90, con la nascita del Lambrusco Terre Verdiane, con cui questo vitigno conobbe una nuova giovinezza e inaspettato prestigio.
Stimata tra martedì 13 maggio e lunedì 19 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi