Spedizione veloce
Vino > Bollicine Andrea Arici - Colline della Stella 1 bottiglia - "Anny Rose" Metodo Classico V.S.Q.P. Dosaggio Zero
50.90
Paga in 3 rate da 16,97€ senza interessi.
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Questo Metodo Classico "Anny Rose" Rosè di Arici non dosato nasce da una idea di Annamaria Peroni, che dà il nome a questa etichetta. Prodotto con uve autoctone delle Prealpi Bresciane, vinificate in rosa, il suo processo di maturazione prevede una sosta sui lieviti in bottiglia di almeno 24 mesi. Al naso si presenta di carattere deciso, con intriganti produmi di frutti di bosco, mentre al palato lascia un sorso secco e profondo.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vinificazione: in rosa e spumantizzazione secondo Metodo Classico
Affinamento: in bottiglia per 24 mesi
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Abbinamenti: antipasti, verdure, primi piatti delicati, pesce, arrosti. Ideale come aperitivo o a tutto pasto.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vinificazione: in rosa e spumantizzazione secondo Metodo Classico
Affinamento: in bottiglia per 24 mesi
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Abbinamenti: antipasti, verdure, primi piatti delicati, pesce, arrosti. Ideale come aperitivo o a tutto pasto.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La storia di Colline della Stella comincia verso la fine degli anni novanta quando Andrea decide di recuperare alcuni vecchi vigneti terrazzati nel comune di Gussago, confine settentrionale della denominazione del Franciacorta. Ed è proprio a partire dal territorio e da una forte intuizione di Andrea che si è deciso di produrre Franciacorta esclusivamente non dosati. Una scelta di trasparenza che rappresenta la vera espressione del territorio, di fronte ad una mineralità così tagliente e interessante si è preferito esaltarne le qualità e restare autentici, dalla terra al calice.Fatevi conquistare dalla passione di questa giovane famiglia e dai loro vini di alta qualità!
Stimata tra martedì 20 maggio e mercoledì 21 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi