Specialità Dolci > Miele Apicoltura Oliva 2 vasetti misti: Polline di fiori essiccato 200 gr - Miele di Castagno 250 gr
38.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Confezione con due vasetti di Apicoltura Oliva POLLINE DI FIORI ESSICCATO - 1 vasetto da 200 gr
Il Polline ha importanti proprietà benefiche per il cuore, proprietà antiossidanti uniche in natura, sostiene l'immunità dell'organismo, sostiene il corretto funzionamento della tiroide e ha proprietà energizzanti e rivitalizanti!
Come e quanto assumerne: Generalmente si consiglia di assumere quotidianamente un cucchiaino (15g) di polline la mattina a colazione o in altri momenti della giornata ma non la sera dato che si tratta di una sostanza stimolante, per un periodo di 20 giorni oppure un mese semmai ripetendo il ciclo un paio di volte all'anno.
È consigliato assumerlo nei cambi di stagione quando il fisico è più spossato e vive una fase complicata dovuta al cambiamento di temperature e luce. Il Polline si può prendere da solo così com'è, facendolo sciogliere lentamente in bocca, oppure con lo yogurt o un cucchiaino di miele.
Ricordate: è molto importante conservare il Polline essiccato durante tutto il periodo di assunzione in barattolo chiuso e lontano dalla luce, in quanto si tratta di un prodotto naturale particolarmente sensibile al calore e alla luce.
MIELE DI CASTAGNO - 1 vasetto da 250 gr
Il miele di castagno è il miele più amaro.
Proprietà: Noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche, è una fonte di proteine, vitamine B e C, sali minerali e ferro.
Consistenza: Rimane sempre liquido.
Colore: Scuro, da ambrato a quasi nero.
Profumo: Forte e penetrante, floreale, balsamico, molto caratteristico e aromatico.
Sapore: Simile all'odore, pungente all'inizio, poi più o meno amaro a seconda del periodo, ma con la caratteristica dolcezza del miele.
Uso: Si usa sul pane, anche nero, ma il miele di castagno è il Re da gustare con un pezzo di pecorino stagionato o fresco e qualche fettina di pera. È ottimo anche nelle torte o aggiunto ad una tazza di yogurt naturale o greco, o un dessert a base di crema.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Il Polline ha importanti proprietà benefiche per il cuore, proprietà antiossidanti uniche in natura, sostiene l'immunità dell'organismo, sostiene il corretto funzionamento della tiroide e ha proprietà energizzanti e rivitalizanti!
Come e quanto assumerne: Generalmente si consiglia di assumere quotidianamente un cucchiaino (15g) di polline la mattina a colazione o in altri momenti della giornata ma non la sera dato che si tratta di una sostanza stimolante, per un periodo di 20 giorni oppure un mese semmai ripetendo il ciclo un paio di volte all'anno.
È consigliato assumerlo nei cambi di stagione quando il fisico è più spossato e vive una fase complicata dovuta al cambiamento di temperature e luce. Il Polline si può prendere da solo così com'è, facendolo sciogliere lentamente in bocca, oppure con lo yogurt o un cucchiaino di miele.
Ricordate: è molto importante conservare il Polline essiccato durante tutto il periodo di assunzione in barattolo chiuso e lontano dalla luce, in quanto si tratta di un prodotto naturale particolarmente sensibile al calore e alla luce.
MIELE DI CASTAGNO - 1 vasetto da 250 gr
Il miele di castagno è il miele più amaro.
Proprietà: Noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche, è una fonte di proteine, vitamine B e C, sali minerali e ferro.
Consistenza: Rimane sempre liquido.
Colore: Scuro, da ambrato a quasi nero.
Profumo: Forte e penetrante, floreale, balsamico, molto caratteristico e aromatico.
Sapore: Simile all'odore, pungente all'inizio, poi più o meno amaro a seconda del periodo, ma con la caratteristica dolcezza del miele.
Uso: Si usa sul pane, anche nero, ma il miele di castagno è il Re da gustare con un pezzo di pecorino stagionato o fresco e qualche fettina di pera. È ottimo anche nelle torte o aggiunto ad una tazza di yogurt naturale o greco, o un dessert a base di crema.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
I nostri prodotti nascono dalla passione per la natura e dall’ impegno quotidiano del nostro fondatore e dei nostri collaboratori, che sono costantemente alla ricerca di qualità e della genuinità dei nostri dolci prodotti, derivanti dai frutti del lavoro delle api. Proprio per questo ogni giorno seguiamo esclusivamente i ritmi dettati dalle stagioni che influenzano in modo determinante questo antico lavoro, che rimane ancora oggi garanzia di genuinità, naturalezza, benessere. La natura ci aiuta in maniera sostanziale, i boschi dove sono insediate le arnie sulle colline di Mombaroccio ( PU ) sono lontani da qualsiasi contaminante sia dal traffico che da lavorazioni agricole intensive, grazie a questo particolare il nostro prodotto risulta essere uno dei più sani e incontaminati possibili oggi.
Stimata tra lunedì 12 maggio e venerdì 16 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi