Vino > Bollicine Bellussi Prosecco Valdobbiadene Superiore Docg Brut Millesimato 2022 - Bellussi 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Millesimato Brut di Bellussi è prodotto da una selezione di uve Glera coltivate sulle colline di Conegliano Valdobbiadene, cuore della denominazione, dove i terreni sono argilloso-calcarei. La vinificazione avviene con il metodo Charmat lungo, ovvero una rifermentazione in autoclave con sosta sui lieviti prolungata rispetto ai normali tempi, che dona al vino maggiore eleganza e complessità aromatica, nonchè finezza del perlage; il residuo zuccherino è tra i 9 e i 10 g/L. Bellussi è da sempre sensibile all’impiego dei solfiti, per questo ne utilizza solamente circa il 50% del limite concesso.
PROSECCO VALDOBBIADENE MILLESIMATO BRUT BELLUSSI: LA DEGUSTAZIONE
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore DOCG Brut di Bellussi ha colore paglierino brillante. Al naso profuma di gelatina di pera, gelsomino, biancospino, salvia ananas e limone; in bocca si conferma fresco e aromaticamente in linea con il naso, con perlage fine e persistente. Vino decisamente versatile, è buonissimo con piatti estivi come bufala, crudo di Parma e melanzane sott'olio.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
PROSECCO VALDOBBIADENE MILLESIMATO BRUT BELLUSSI: LA DEGUSTAZIONE
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore DOCG Brut di Bellussi ha colore paglierino brillante. Al naso profuma di gelatina di pera, gelsomino, biancospino, salvia ananas e limone; in bocca si conferma fresco e aromaticamente in linea con il naso, con perlage fine e persistente. Vino decisamente versatile, è buonissimo con piatti estivi come bufala, crudo di Parma e melanzane sott'olio.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi