Vino > Vini bianchi Benanti Etna Bianco Doc 2022 - Benanti 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
L'Etna Bianco di Benanti è il frutto della selezione di uve da vigneti situati nei versanti Est e Sud dell’Etna, particolarmente vocati per l’elevata altitudine (da 700 a 950 m s.l.m.) e l’abbondante luminosità. Il vitigno è Carricante in purezza, varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna. I terreni sono sabbiosi, vulcanici, ricchi di minerali, a reazione sub-acida. Le piante, di età dai 20 ai 60 anni, sono coltivate sia ad alberello tradizionale che a spalliera. Il clima di montagna ed alta collina è umido e piovoso nella stagione più fredda, con elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti. Le uve vengono raccolte a mano dopo la prima decade di ottobre, diraspate e pressate con spremitura soffice. La fermentazione si svolge per circa 15 giorni ad una temperatura controllata di circa 18°C in serbatoi di acciaio, usando specifici lieviti autoctoni selezionati dopo una lunga sperimentazione in vigna e cantina. Il vino è lasciato maturare in vasca sulle fecce fini per alcuni mesi prima di essere imbottigliato e attendere la commercializzazione circa 2-3 mesi.ETNA BIANCO BENANTI: LA DEGUSTAZIONEL'Etna Bianco di Benanti appare nel bicchiere di colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Al naso è intenso, elegante e territoriale, con sentori di mela, ginestra, fico d'india, menta e terra arsa. Al palato è tirato, minerale, con una piacevole acidità e allungo balsamico rinfrescante. Ottimo con gli spaghetti acciughe e mollica.
Stimata tra venerdì 16 maggio e giovedì 22 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi