il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Specialità Dolci > Dolci delle Feste Bertolini Panettone Artigianale al mandorlato Casa del dolce Bertolini

53.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

La pasticceria Bertolini nasce negli anni ’70 grazie all’amore spassionato di Fausto Bertolini per l’arte pasticcera. Insieme alla moglie ed ai quattro figli, lavora ancora oggi con grande passione per presentare creazioni uniche e golose rivisitazioni dell’antica tradizione dolciaria. 

È stata nominata quale pasticceria vincitrice della categoria Panettone Tradizionale nelle edizioni 2013-2014 e della categoria Panettone Creativo Dolce edizione 2016 del Concorso Panettone Day.

Questo panettone prende ispirazione dal rinomato e tradizionale mandorlato della pasticceria Bertolini. All’interno di questo prodotto sono inseriti cubetti di morbido mandorlato, e il tutto è ricoperto da una croccante glassa di mandorle e zucchero a velo. Lista degli Ingredienti: Farina di FRUMENTO 00, BURRO, tuorli d ‘UOVO, pasta di mandorlato [marzapane (MANDORLE 52%, zucchero, acqua, sciroppo di glucosio invertito, alcool etilico), mandorlato (MANDORLE, miele d’acacia, zucchero, albume d’UOVO)], miele d’acacia, LATTE intero in polvere, emulsionante: E471, lievito naturale, sale, bacche di vaniglia, buccia d’arancia e di limone.
Glassatura: zucchero, albume d’UOVO, MANDORLE, farina di FRUMENTO 00, olio di semi di girasole. Durata del prodotto in mesi o giorni: 2 mesi Modalità di conservazione e durata del prodotto: Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto (T. 18-25°C e U.R 55-65%), lontano da luce solare diretta e odori estranei. Il prodotto, conservato nel contenitore originale sigillato, manterrà le sue caratteristiche originali inalterate come minimo per 2 mesi dalla data di produzione. Il “Termine Minimo di Conservazione” è riportato su ogni unità di vendita. Come esaltare sapori e profumi del panettone: per degustare al meglio tutte le note aromatiche del panettone, si consiglia di posizionare il prodotto accanto ad una fonte di calore prima di consumarlo. Non utilizzando conservanti, si suggerisce di consumare questa specialità nel breve tempo, così da gustare appieno i sapori ed i profumi di un autentico prodotto artigianale. Per servire in modo ottimale il prodotto, si consiglia di tagliarlo con un coltello a lama dentata senza schiacciarlo.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Una specialità che ha origini nella prima metà dell’ottocento. Il mandorlato di Cologna Veneta è una preziosa ricetta che Casa Del Dolce si tramanda da generazioni.Prelibatezze alle mandorle genuine e originali da gustare nelle lunghe sere d’inverno. Gli ingredienti usati sono pochi ma usati da secoli in pasticceria: miele, mandorle, zucchero e albume d’uovo danno vita ad un’esplosione di sapore che si scoglie in bocca.Con passione e amore, la famiglia Bertolini giorno dopo giorno dà vita ad un dolce raffinato e unico nel suo genere, un dolce perfetto per un Natale coi fiocchi.
Stimata tra mercoledì 21 maggio e martedì 27 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi