Vino > Vini rossi Briziarelli Sagrantino di Montefalco Docg 2018 - Briziarelli 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Sagrantino di Montefalco di Briziarelli è nato da uve 100% Sagrantino ed è figlio di un lungo affinamento di 12 mesi in barrique seguiti da 21 mesi in acciaio a temperatura controllata e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Il Sagrantino di Montefalco è il re indiscusso dei rossi umbri. Poderoso e dal carattere forte e fiero, è un vino che, per disciplinare, segue una maturazione di almeno 30 mesi con un minimo di 12 mesi in legno. E’ consentito produrlo solo ed esclusivamente da uve Sagrantino, diffuse nel territorio di Montefalco, in provincia di Perugia, da tempi immemori. E’ tutelato da una DOCG dal 1992. Di Sagrantino di Montefalco Briziarelli DOCG vengono prodotte ogni anno circa 10.000 bottiglie.
SAGRANTINO DI MONTEFALCO BRIZIARELLI: LA DEGUSTAZIONE
Il Sagrantino di Montefalco di Briziarelli seduce allo sguardo con il suo colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso sprigiona seducenti profumi di piccoli frutti di bosco insieme a sentori di cuoio e tabacco e a nitide note balsamiche e di spezie scure. Robusto e polposo, all’assaggio rivela un trama tannica importante che tenderà ad ammorbidirsi con l’evoluzione e un gusto pieno giocato su note fruttate e speziate che persistono nel lungo finale. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a succulenti primi e secondi di terra a base di carni rosse e selvaggina.
SAGRANTINO DI MONTEFALCO BRIZIARELLI: LA DEGUSTAZIONE
Il Sagrantino di Montefalco di Briziarelli seduce allo sguardo con il suo colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso sprigiona seducenti profumi di piccoli frutti di bosco insieme a sentori di cuoio e tabacco e a nitide note balsamiche e di spezie scure. Robusto e polposo, all’assaggio rivela un trama tannica importante che tenderà ad ammorbidirsi con l’evoluzione e un gusto pieno giocato su note fruttate e speziate che persistono nel lungo finale. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a succulenti primi e secondi di terra a base di carni rosse e selvaggina.
Stimata tra mercoledì 28 maggio e mercoledì 4 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi