Vino > Vini rossi Broccardo 3 bottiglie - Langhe DOC Nebbiolo "Il Gio Pi" 2018
83.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Alla vista si presenta di colore rosso con riflessi granati non troppo intenso tipico del Nebbiolo lavorato in purezza.. Al naso è fruttato e floreale e ricorda il lampone, i mirtilli e la fragolina selvatica. In bocca è secco, caldo, abbastanza morbido e buona tannicità.Durata del vino circa 15 anni
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltVitigno: Nebbiolo.Comune dei vigneti: Monforte d’Alba, Barolo e NovelloEtà media delle piante: 25 anniEsposizione del vigneto: sud, sud-ovestComposizione del terreno: argilloso, sabbioso, limosoAltitudine media della vigna: 350 mslmResa per ettaro: 65 q/haEpoca di vendemmia: Prima decade di ottobre, raccolta manuale.Vinificazione: Diraspa-pigiatura - Fermentazione a temperatura controllata di 26°C durata mediamacerazione: circa 15 giorni – Fermentazione malolattica in Novembre, acciaio – Affinamento dicirca 10 mesi in tonneaux e botti in rovere Slavonia e Francese, di età variabile dal nuovo a 10 anni- Minimo 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.Gradazione alcolica: 14% Vol.Temperatura di servizio: 18-20° CAbbinamenti: consigliato con carni rosse, da provare con cibi speziati.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltVitigno: Nebbiolo.Comune dei vigneti: Monforte d’Alba, Barolo e NovelloEtà media delle piante: 25 anniEsposizione del vigneto: sud, sud-ovestComposizione del terreno: argilloso, sabbioso, limosoAltitudine media della vigna: 350 mslmResa per ettaro: 65 q/haEpoca di vendemmia: Prima decade di ottobre, raccolta manuale.Vinificazione: Diraspa-pigiatura - Fermentazione a temperatura controllata di 26°C durata mediamacerazione: circa 15 giorni – Fermentazione malolattica in Novembre, acciaio – Affinamento dicirca 10 mesi in tonneaux e botti in rovere Slavonia e Francese, di età variabile dal nuovo a 10 anni- Minimo 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.Gradazione alcolica: 14% Vol.Temperatura di servizio: 18-20° CAbbinamenti: consigliato con carni rosse, da provare con cibi speziati.
Un cuore giovane con forti radici nel passato. La cantina Broccardo nasce negli anni ’70 quando l’azienda commercializzava il proprio vino solo per amici e parenti.I loro vini nascono da vitigni autoctoni piemontesi, con la volontà di valorizzare al massimo il territorio delle Langhe, noto in tutto il mondo per l’eleganza e la potenza dei vini che qui si producono.I vigneti sono situati nel cuore delle Langhe, zona vocata per la produzione di grandissimi vini e si estendono per circa 7 ettari con esposizione sud e sud ovest. Gusta il sapore delle langhe piemontesi e del Barolo DOCG, il Barbera d’Alba DOC, il Dolcetto d’Alba DOC, il Nebbiolo DOC e il Rosato DOC della cantina Broccardo.
Stimata tra giovedì 22 maggio e mercoledì 28 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi