Vino > Bollicine Cà dei Faggi 1 bottiglia - Ribolla Gialla Spumante Brut Friuli Colli Orientali DOC
32.90
Paga in 3 rate da 10,97€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Vino prodotto con uve di ribolla gialla vinificate in purezza, vendemmiate a mano, nei nostri vigneti della zona DOC colli orientali del Friuli. In questo spumante vengono esaltate al massimo le peculiarità territoriali in quanto la delicata aromaticità unita ad un perlage fine e persistente conferiscono al prodotto finale un esperienza degustativi unica.
Di colore giallo paglierino brillante con bouque che ricorda la pesca noce, mela verde e fichi bianchi. In bocca fresco, con sfumature aromatiche e minerali di lunga persistenza. Ottimo come aperitivo, si accompagna perfettamente in abbinamento ad antipasti sia di carni che di pesce e a primi e secondi a base di pesce.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltZona di Origine: Colli Orientali del Friuli Vitigno: Ribolla Gialla Forma di allevamento: Guyot e cappuccina Epoca di vendemmia: Fine Settembre Resa kg uva per ha: 80 quintali Vinificazione: Diraspatura e pressatura soffice delle uve, decantazione a freddo, il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Affinamento: Maturazione per 4-6 mesi in acciaio sulle fecce. Gradazione alcolica: 12% vol. Residuo zuccherino: 9 g/l Acidità totale: 6 g/l Temperatura di servizio: 6-8 °C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltZona di Origine: Colli Orientali del Friuli Vitigno: Ribolla Gialla Forma di allevamento: Guyot e cappuccina Epoca di vendemmia: Fine Settembre Resa kg uva per ha: 80 quintali Vinificazione: Diraspatura e pressatura soffice delle uve, decantazione a freddo, il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Affinamento: Maturazione per 4-6 mesi in acciaio sulle fecce. Gradazione alcolica: 12% vol. Residuo zuccherino: 9 g/l Acidità totale: 6 g/l Temperatura di servizio: 6-8 °C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L’azienda agricola Cà dei Faggi sorge nel cuore della zona DOC Colli Orientali del Friuli, storica area di produzione di vini autoctoni risultato di un terroir particolarmente favorevole. L’azienda agricola a conduzione familiare mantiene viva, nella passione per la viticoltura e l’enologia, la storia del fondatore Maurizio Perabò, vignaiolo friulano. La tradizione enoica della cantina si esprime nella produzione di vini bianchi e rossi di ottima struttura con un ventaglio di varietà autoctone e cru di pregio: Ribolla Gialla, Refosco di Faedis, Friulano, Picolit, Verduzzo e non meno importante il pluripremiato Sauvignon. La forma di allevamento adottata a Guyot e Capuccina è favorita da terreni generosi e da un clima particolare. I vini nascono dalla cura meticolosa del vigneto, che prevede il diradamento dei grappoli, per favorire la maturazione ottimale delle uve. Gli stessi principi ispirano Ie fasi della vinificazione, nel rispetto rigoroso della tradizione e della continua ricerca della qualità.
Stimata tra martedì 3 giugno e lunedì 9 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi