Vino > Bollicine Ca' Vittoria 3 bottiglie - "Millesimato" Conegliano Valdobbiane Prosecco Superiore Dry DOCG
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Aromi delicati, note fruttate e floreali che ricordano la frutta esotica matura. Elegante, con una giusta morbidezza che si accompagna alla leggera nota acida in modo equilibrato.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Glera
Vinificazione: Dopo la raccolta, l’uva viene portata in cantina e lavorata con apposite presse, che agiscono sugli acini in modo soffice, cosi` da estrarre solo il mosto fiore. Il mosto torbido viene lasciato riposare a freddo per almeno una notte in vasche d’acciaio. Una volta avvenuto l’illimpidimento naturale, i sedimenti vengono rimossi. La vinificazione avviene grazie ai lieviti naturali indigeni che, aggiunti al mosto, innescano e conducono la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a una temperatura di 18-20° C. per 15-20 giorni. Successivamente il vino, gia` carico dei suoi profumi inizia a maturare: le basse temperature dei mesi invernali favoriscono la precipitazione dei depositi e lentamente illimpidisce. Si ottiene cosi` il vino base, punto di partenza per la spumantizzazione.
Presa di Spuma: La presa di spuma avviene secondo il metodo Martinotti – Charmat che prevede la rifermentazione naturale in autoclavi che generalmente non superano i 30 giorni.
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Residuo Zuccherino: 22 gr/l
Abbinamenti: Ottimo a fine pasto e perfetto accompagnatore di pasticceria secca, crostate di frutta ed ad altri tradizionali dolci italiani.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Glera
Vinificazione: Dopo la raccolta, l’uva viene portata in cantina e lavorata con apposite presse, che agiscono sugli acini in modo soffice, cosi` da estrarre solo il mosto fiore. Il mosto torbido viene lasciato riposare a freddo per almeno una notte in vasche d’acciaio. Una volta avvenuto l’illimpidimento naturale, i sedimenti vengono rimossi. La vinificazione avviene grazie ai lieviti naturali indigeni che, aggiunti al mosto, innescano e conducono la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a una temperatura di 18-20° C. per 15-20 giorni. Successivamente il vino, gia` carico dei suoi profumi inizia a maturare: le basse temperature dei mesi invernali favoriscono la precipitazione dei depositi e lentamente illimpidisce. Si ottiene cosi` il vino base, punto di partenza per la spumantizzazione.
Presa di Spuma: La presa di spuma avviene secondo il metodo Martinotti – Charmat che prevede la rifermentazione naturale in autoclavi che generalmente non superano i 30 giorni.
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Residuo Zuccherino: 22 gr/l
Abbinamenti: Ottimo a fine pasto e perfetto accompagnatore di pasticceria secca, crostate di frutta ed ad altri tradizionali dolci italiani.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Dai vigneti esposti a sud delle colline più ripide, al centro della azienda agricola di Conegliano, alle uve coltivate e raccolte a mano con l’impegno di agricoltori appassionati, alle competenze di una enologia raffinata e fino in bottiglia, con l’identità unica della sua etichetta.In ogni bottiglia di Prosecco Superiore D.O.C.G. Ca’ Vittoria c’è tutto l’amore per una terra tanto preziosa quanto impegnativa da coltivare e preservare nella sua integrità.
Stimata tra martedì 13 maggio e lunedì 19 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi