Vino > Vini rossi Cantina delle Fate 3 bottiglie - Fatale IGP Toscana Rosso
47.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Di colore rosso rubino intenso con tonalità granate, ha profumo tipico e penetrante con note speziate provenienti dal legno. Al gusto risulta complesso, armonico e persistente. Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di stappare la bottiglia due ore prima del servizio o decantarlo in caraffa.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Uve: Sangiovese Toscano in prevalenza - bland con altre uve a bacca rossa autoctone. Zona di produzione: Toscana Meridionale e centrale Monteriggioni/Montepulciano. Terreno: Diversificati, da impasti di sabbie argillose e sabbie fini con sedimenti. Pliocenici marini. Sistema d'Impianto: Guyot e Cordone Speronato Microclima: Le condizioni microclimatiche sono rese favorevoli da moderate escursioni termiche nell’arco dell’anno. La vicinanza dei laghi di Montepulciano, di Chiusi e Trasimeno nonché del Monte Amiata, influenzano positivamente il clima del territorio. Vinificazione e Affinamento: Si effettua una lenta fermentazione con macerazione per circa 12/14 giorni a temperatura controllata che mai supera i 28°C e numerosi rimontaggi giornalieri. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente entro il mese di dicembre. Segue un affinamento in acciaio atto ad esaltare al massimo la componente fruttata delle varietà delle uve e a dare al vino la sua tipica freschezza. (3 mesi).Temperatura di servizio: 18 - 20°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Uve: Sangiovese Toscano in prevalenza - bland con altre uve a bacca rossa autoctone. Zona di produzione: Toscana Meridionale e centrale Monteriggioni/Montepulciano. Terreno: Diversificati, da impasti di sabbie argillose e sabbie fini con sedimenti. Pliocenici marini. Sistema d'Impianto: Guyot e Cordone Speronato Microclima: Le condizioni microclimatiche sono rese favorevoli da moderate escursioni termiche nell’arco dell’anno. La vicinanza dei laghi di Montepulciano, di Chiusi e Trasimeno nonché del Monte Amiata, influenzano positivamente il clima del territorio. Vinificazione e Affinamento: Si effettua una lenta fermentazione con macerazione per circa 12/14 giorni a temperatura controllata che mai supera i 28°C e numerosi rimontaggi giornalieri. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente entro il mese di dicembre. Segue un affinamento in acciaio atto ad esaltare al massimo la componente fruttata delle varietà delle uve e a dare al vino la sua tipica freschezza. (3 mesi).Temperatura di servizio: 18 - 20°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Terra di vini e di ulivi, l’Umbria possiede una enorme ricchezza enogastronomica. Nella zona dei colli del trasimeno si coltiva la vite sin dagli etruschi. In questa selezione troverai il vino rosso e bianco Fatale IGP, della Cantina delle Fate. Non solo vino ma anche olio di oliva di categoria superiore, di questa realtà artigianale italiana. Se invece stai cercando di rinfrescare le tue serate con una bella birra ghiacciata ecco Annibale e Trasimeno.Annibale presenta un colore oro tendente al rosso privilegia i prodotti del territorio come il miele del trasimeno, ideale per chi sa gustare con energia e vigore i momenti più piacevoli a tavola o all’aperto. Trasimeno ha la peculiarità di avere nella sua ricetta il miele e la fagiolina. Equilibrata, di colore giallo dorato si accompagna a pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura. Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Le prelibatezze del Lago Trasimeno online su Ventis.
Stimata tra mercoledì 28 maggio e mercoledì 4 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi