Vino > Vini rosé Cantina D'Isera Schiava Vigneti Delle Dolomiti Igt 2021 - Cantina D'isera 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Schiava di Cantina d'Isera è frutto di una breve macerazione sulle bucce e un successivo completamento della fermentazione in bianco a temperatura controllata. Le vigne di questa varietà, un tempo la più diffusa nella regione, si trovano in collina, nel comune di Isera e di Nogaredo, e sono allevate con la tradizionale pergola trentina doppia. Siamo tra i 200 e i 300 metri di altitudine con esposizione a est, su terreni misti composti da ghiaie, calcare, basalti e sabbie, con buone capacità drenanti. Le uve sono raccolte a mano nella seconda metà di settembre e, come accennato sopra, vanno incontro a una macerazione leggera e a decantazione statica, poi fermentano a basse temperature. Il successivo affinamento è condotto in acciaio: tutto il processo è volto a conservare il più intatto possibile l'originale corredo aromatico.
SCHIAVA CANTINA D'ISERA: LA DEGUSTAZIONE
La Schiava di Cantina d'Isera si presenta di un rosa brillante e intenso, tra i toni del cerasuolo e del rubino. Al naso è franco, fresco ed elegante: lampone, petali di rosa, richiami lievi alla resina di pino, una sottile mineralità rocciosa. In bocca è sapido e dissetante, dall'acidità fruttata e la struttura sottile. Si beve felicemente fresco, accompagnato a diverse pietanze, dalla pizza ai salumi lievemente affumicati, dal carpaccio di trota affumicato al pepe rosa, ai rigatoni alla gricia.
Stimata tra mercoledì 7 maggio e martedì 13 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi