Vino > Vini bianchi Cantine Fina Grillo Sicilia Doc Kebrilla 2022 - Cantine Fina 0.75 lt
9.90Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Grillo Kebrilla di Fina è uno dei vini più rappresentativi della cantina per la storicità del vitigno, aspetto cui la famiglia Fina tiene molto, e per la sua capacità di fotografare olfattivamente la sua zona di provenienza: Marsala, paradiso racchiuso tra le Isole Egadi e la Riserva delle Stagnone (sulla cui riserva naturale l'azienda è una finestra privilegiata) con al centro l’isola di Mothia. I vigneti si estendono dai 150 ai 450 metri di altidudine, una parte dei quali quasi lambisce il mare. La vendemmia avviene a fine agosto; la fermentazione si svolge all'80% in acciaio, al 20% in barrique. Parte in cemento, parte ancora in barrique, avviene un breve affinamento, cui seguono ulteriori 3 mesi di bottiglia.
GRILLO KEBRILLA FINA: LA DEGUSTAZIONE
Il Grillo Sicilia Kebrilla di Fina ha un bel colore paglierino; al naso è intenso e felicemente territoriale: salsedine, salvia, foglia di pomodoro, sentori agrumati di limone e pompelmo, pesca bianca e miele. In bocca è ricco di saporosità e in linea col ricco profilo aromatico, fresco e lungo. Buonissimo con salvia e acciughe fritte, oppure con uno spaghetto acciughe e pomodoro, o ancora semplicemente con una buona mozzarella condita con olio siciliano.
GRILLO KEBRILLA FINA: LA DEGUSTAZIONE
Il Grillo Sicilia Kebrilla di Fina ha un bel colore paglierino; al naso è intenso e felicemente territoriale: salsedine, salvia, foglia di pomodoro, sentori agrumati di limone e pompelmo, pesca bianca e miele. In bocca è ricco di saporosità e in linea col ricco profilo aromatico, fresco e lungo. Buonissimo con salvia e acciughe fritte, oppure con uno spaghetto acciughe e pomodoro, o ancora semplicemente con una buona mozzarella condita con olio siciliano.
Il calore e l’esperienza di questi vini hanno il sapore della tradizione famigliare. Bruno Fina e i suoi figli lavorano sapientemente l’uva, elevandola a vino, grazie alla dedizione del lavoro in vigna. Vini Rossi e Vini Bianchi prendono vita dalla passione e dall’uva di una terra amata, la Sicilia.
Stimata tra giovedì 5 giugno e mercoledì 11 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi