Vino > Bollicine Cantine Fina Spumante Metodo Classico Terre Siciliane Igp Pas Dosè - Cantine Fina 0.75 lt

22.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosè di Cantine Fina è stato ottenuto a partire da uve Chardonnay con l'aggiunta di una percentuale minoritaria di Pinot Nero coltivate a nord della città di Marsala in provincia di Trapani. Il processo di produzione ha ricalcato le fasi del Metodo Classico anche detto Champenoise che collega la spumantizzazione a una seconda fermentazione in bottiglia dove - in questo caso - il vino ha riposato per 36 mesi a contatto con i lieviti. Nella categoria Pas Dosè il grado zuccherino è inferiore ai 3g/litro per via del fatto che non viene aggiunto liquore di dosaggio dopo la sboccatura.
SPUMANTE PAS DOSE' ANTINE FINA: LA DEGUSTAZIONE
Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosè 36 Mesi di Cantine Fina brilla alla vista di un colore giallo paglierino tenue vivacizzato da un fine peralge. Al naso richiama profumi di frutta a polpa bianche e fiori di campo che ricorrono sentori di erbe aromatiche frutta secca e lievito. Il sorso è fresco cremoso e di ottima mineralità. Persistente il finale agrumato e ammandorlato. Ottimo come vino da tutto pasto a tavola si accompagna bene a formaggi e a piatti vegetariani così come con sfiziosi piatti di mare.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Il calore e l’esperienza di questi vini hanno il sapore della tradizione famigliare. Bruno Fina e i suoi figli lavorano sapientemente l’uva, elevandola a vino, grazie alla dedizione del lavoro in vigna. Vini Rossi e Vini Bianchi prendono vita dalla passione e dall’uva di una terra amata, la Sicilia.
Stimata tra giovedì 5 giugno e mercoledì 11 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi