il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Selezioni miste Cantine Volpetti 3 bottiglie miste: Roma Malvasia del Lazio DOC 2017 - Rosa di Mare IGT Lazio 2017 - Cesanese IGT Lazio 2017

41.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Confezione con tre bottiglie miste per assaggiare tre diversi vini della Cantina Volpetti.
La confezione comprende:
- 1 bottigia da 0,75 lt di Roma Malvasia del Lazio DOC 2017
- 1 bottigia da 0,75 lt di Rosa di Mare IGT Lazio 2017
- 1 bottigia da 0,75 lt di Cesanese IGT Lazio 2017

ROMA MALVASIA DEL LAZIO DOC 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino bianco dal colore giallo paglierino, al naso è fruttato e fragrante. Fresco e sapido, con una lieve nota acidula su un fondo gradevolmente amarognolo.
Uve: Malvasia del Lazio
Sistema di allevamento: Controspalliera
Densità ceppi: 4.000 per ettaro
Resa: 90q I. Per ettaro
Epoca di vendemmia: Prima decade di Settembre
Vinificazione: Pigiatura soffice dell'uva seguita da fermentazione alcolica a temperatura controllata.
Maturazione: Acciaio inox con sosta sulle fecce fini per circa 2 mesi.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti gastronomici: Si abbina in modo ideale ad antipasti di mare, a primi piatti saporiti e carni bianche, eccellente come aperitivo.
ROSA DI MARE IGT LAZIO 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso intenso con riflessi granati, profumo intenso di confettura di bacche nere con note speziate, pieno e morbido in bocca con note di prugna.
Uve: Syrah
Sistema di allevamento: ControspalIiera.
Densità dell'impianto: 4.000 piante per ettaro.
Resa: 90ql. per ettaro
Epoca di vendemmia: Fine Settembre
Vinificazione: Macerazione delle bucce per 18-24 ore, fermentazione alcolica condotta a temperatura controllata.
Maturazione: Acciaio inox.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti gastronomici: Antipasti di mare, minestre leggere e carni bianche.
CESANESE IGT LAZIO 2017 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Vino dal colore rosso intenso con riflessi granati, profumo intenso di confettura di bacche nere con note speziate, pieno e morbido in bocca con note di prugna.
Uve: Cesanese
Sistema di allevamento: Controspalliera
Densità dell’impianto: 4.000 piante per ettaro.
Resa: 90ql. per ettaro
Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre
Vinificazione: Macerazione delle uve diraspate per 12-15 giorni con frequenti rimontaggi, fermentazione condotta a temperatura controllata, malolattica interamente svolta.
Maturazione: In contenitori di acciaio inox e legno ed in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia di Roma. La Cantina Volpetti rappresenta una dell’eccellenze produttive del Lazio.Una storia di amore e passione per la vite che nasce nel 1958 occupandosi della produzione dei propri vini valorizzando proprio le caratteristiche tipiche del suo territorio. Un connubio di tradizione ed esperienze enologiche danno vita a vini dal gusto e profumo inconfondibile. Scopri la collezione Volpetti su Ventis.
Stimata tra venerdì 23 maggio e giovedì 29 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi