Vino > Vini rossi Chiarieri 3 bottiglie miste: "Granaro" Montepulciano d'Abruzzo DOC 2018 - "Invidia" Montepulciano d'Abruzzo DOC 2016 - "Vinum Hannibal" Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva 2014 Terre dei Vestini
57.90
Paga in 3 rate da 19,30€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
"GRANARO" MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Montepulciano dal colore rosso intenso. Profumo intenso e penetrante con lievissimo sentore di marasca. Gusto equilibrato e piacevole, leggermente tannico e vellutato; ha nerbo di razza, con una meravigliosa persistenza aromatica.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Mese di ottobre.
Vinificazione: Fermentazione e macerazione per 14 giorni in vinificatori termocondizionati inox. Immediatamente dopo la svinatura, viene ultimata la fermentazione in acciaio. Stoccaggio ed affinamento fino all’imbottigliamento.
Imbottigliamento: nella primavera successiva alla vendemmia; viene commercializzato dal mese di maggio.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Abbinamenti: maccheroni alla chitarra con ragù di pecora; filetto alla senape; medaglioni di manzo al brandy.
"INVIDIA" MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC 2016 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Montepulciano d'Abruzzo dal colore rosso rubino carico. Il profumo è di frutta rossa. Al gusto si presenta pieno, morbido e rotondo, con i suoi tannini piuttosto evoluti e non astringenti.
Vitigni: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro Pianella (PE).
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Seconda decade di ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Vinificazione: Macerazione per centoventi ore in vinificatori inox termocondizionati a 25° C. Dopo la svinatura, gestione completa della fermentazione malolattica. Breve passaggio in botte grande, quanto basta per conferire stabilità e maggior struttura al vino.
Imbottigliamento: almeno dopo un anno dalla raccolta, viene commercializzato a partire da diciotto mesi dalla vendemmia.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Abbinamenti: polenta con la lepre; fagiano in casseruola; fegatini di agnello in umido.
"VINUM HANNIBAL" MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC RISERVA 2014 TERRE DEI VESTINI - 1 bottiglia da 0,75 lt
Montepulciano d'Abruzzo Riserva dal colore rosso rubino intenso, manifesta i suoi profumi con notevole complessità. Al naso è intrigante ed avvolgente. Al gusto si aprono sensazioni di frutti di sottobosco e liquirizia giustamente equilibrata. Gradevole tannicità.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Pusciana di Pianella (PE).
Tipologia di terreno: Calcareo con presenza di argilla.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: Dopo il 20 ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Vinificazione: Fermentazione e macerazione per 21 giorni in vinificatori termocondizionati inox, gestite con almeno due deléstage nel mezzo. Fermentazione malolattica e successivo affinamento in botti di rovere francese da 20 hl. Travaso ed imbottigliamento senza filtrazione, con ulteriore affinamento in bottiglia per almeno nove mesi prima della commercializzazione.
Imbottigliamento: 36 mesi successivi alla vendemmia.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Abbinamenti: tacchino con castagne; anatra con tartufi; cinghiale in tegame.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Montepulciano dal colore rosso intenso. Profumo intenso e penetrante con lievissimo sentore di marasca. Gusto equilibrato e piacevole, leggermente tannico e vellutato; ha nerbo di razza, con una meravigliosa persistenza aromatica.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro di Pianella (PE).
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Mese di ottobre.
Vinificazione: Fermentazione e macerazione per 14 giorni in vinificatori termocondizionati inox. Immediatamente dopo la svinatura, viene ultimata la fermentazione in acciaio. Stoccaggio ed affinamento fino all’imbottigliamento.
Imbottigliamento: nella primavera successiva alla vendemmia; viene commercializzato dal mese di maggio.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Abbinamenti: maccheroni alla chitarra con ragù di pecora; filetto alla senape; medaglioni di manzo al brandy.
"INVIDIA" MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC 2016 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Montepulciano d'Abruzzo dal colore rosso rubino carico. Il profumo è di frutta rossa. Al gusto si presenta pieno, morbido e rotondo, con i suoi tannini piuttosto evoluti e non astringenti.
Vitigni: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Granaro Pianella (PE).
Tipologia di terreno: Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese.
Vendemmia: Seconda decade di ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Vinificazione: Macerazione per centoventi ore in vinificatori inox termocondizionati a 25° C. Dopo la svinatura, gestione completa della fermentazione malolattica. Breve passaggio in botte grande, quanto basta per conferire stabilità e maggior struttura al vino.
Imbottigliamento: almeno dopo un anno dalla raccolta, viene commercializzato a partire da diciotto mesi dalla vendemmia.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Abbinamenti: polenta con la lepre; fagiano in casseruola; fegatini di agnello in umido.
"VINUM HANNIBAL" MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC RISERVA 2014 TERRE DEI VESTINI - 1 bottiglia da 0,75 lt
Montepulciano d'Abruzzo Riserva dal colore rosso rubino intenso, manifesta i suoi profumi con notevole complessità. Al naso è intrigante ed avvolgente. Al gusto si aprono sensazioni di frutti di sottobosco e liquirizia giustamente equilibrata. Gradevole tannicità.
Uve: Montepulciano 100%.
Zona di produzione: C/da Pusciana di Pianella (PE).
Tipologia di terreno: Calcareo con presenza di argilla.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: Dopo il 20 ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli.
Vinificazione: Fermentazione e macerazione per 21 giorni in vinificatori termocondizionati inox, gestite con almeno due deléstage nel mezzo. Fermentazione malolattica e successivo affinamento in botti di rovere francese da 20 hl. Travaso ed imbottigliamento senza filtrazione, con ulteriore affinamento in bottiglia per almeno nove mesi prima della commercializzazione.
Imbottigliamento: 36 mesi successivi alla vendemmia.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Abbinamenti: tacchino con castagne; anatra con tartufi; cinghiale in tegame.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Situata a Pianella, tra le morbide colline dell'entroterra pescarese, questa azienda produce vino e olio dalle caratteristiche tipiche del territorio abruzzese. La Società Agricola Chiarieri incarna da oltre 80 anni valori di passione e laboriosità fermi nell’idea che un buon frutto nasce dalla terra, non viene creato artificilamente. Dal campo alla bottiglia: una filiera completamente chiusa sia per il vino che per l’olio. Solo così la terra d’Abruzzo darà i suoi frutti migliori ed offrirà sua piena espressione. Da ormai quasi un secolo la famiglia Chiarieri vive solo di tutto questo, e di questo ha fatto la ragione della propria esistenza.
Tempi di spedizione: entro 10 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi