il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini bianchi Collina dei Poeti 3 bottiglie da 50 cl - "Oro della Vigna" Albana Vino Bianco da uve stramature 2018

111.90
Paga in 3 rate da 37,30€ senza interessi.
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Il vino si presenta di un colore giallo paglierino acceso, con riflessi dorati e ramati. All’olfatto denota la freschezza aromatica di fiori e frutti a polpa gialla,albicocche e pesche, miele e frutta sciroppata. Al palato la dolcezza è presente ma tenue e bilanciata con un esplosione di sentori di frutta. Confezione: 3 bottiglie da 0,5 ltVitigni: Albana 100%Denominazione: Albana Vino Bianco da uve stramatureEsposizione: Nord-SudTerreno: medio impasto collinareSistema di allevamento: GuyotMetodo di Vendemmia: manuale in piccole cassette da 20 kgPeriodo di Vendemmia: dalla terza decade di AgostoVinificazione: Le uve raccolte vengono immediatamente coricate nei graticci forati e portate nella sala alta della casa storica dove avviene l'' appassimento che dura almeno 40 giorni. Ottenuto la disidratazione voluta, le uve vengono portate in cantina e pigiate con una pressa soffice pneumatica. Il mosto così ottenuto viene raffreddato a 10°C per circa 24-36 ore in modo da ottenere una defecazione statica e la conseguente pulizia del mosto. Si avvia la fermentazione alcolica che viene condotta in barrique dove il vino si affinerà per almeno 12 – 15 mesi per essere successivamente travasato in una vasca di acciaio dove verranno effettuato il batonage per migliorare ulteriormente il bouquet organolettico. Terminato l'' affinamento verrà imbottigliato per lasciarlo a decantare in bottiglia per 6 mesi.Gradazione alcolica: 14% Vol.Temperatura di servizio: 6-8°CAbbinamenti: Ottimo abbinamento con formaggi stagionati di mucca, pecora, capra o misti, con i dolci della tradizione romagnola e biscotteria secca.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Collina dei Poeti è un’azienda agricola sita sulla collina di Spinalbeto, alle porte di Santarcangelo di Romagna, nell’immediato entroterra riminese. La collina di Spinalbeto è un luogo ameno, ricco di storia e di cultura ove l’ospitalità tipica della gente di Romagna è in perfetta sintonia con l’armonia delle sue colline, dei vigneti e degli uliveti. L’azienda nasce con l’acquisizione della tenuta Volpe e con la volontà di valorizzare un luogo unico dove storia, poesia e tradizioni contadine sono ben radicate. L’amore per la natura e il legame dei proprietari al proprio territorio hanno acceso l’idea di riportare agli antichi splendori questo luogo. Vista la passione e l’amore per questa terra, ma anche per rimarcare il legame fra la Romagna e il Sangiovese, nel 2005 sono stati piantati tre ettari di vigneto, impreziosendo il paesaggio di queste dolci colline. I vigneti sono curati per produrre uve di ottima qualità, limitando al massimo le rese. La vendemmia avviene in diversi momenti sulla base della giusta maturazione di ogni singolo clone di Sangiovese. La raccolta è completamente manuale in piccole cassette, nel rispetto dell’integrità delle uve. In cantina queste sono lavorate e affinate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e solo la Riserva riposa in grandi botti di rovere. La cantina interrata, vanta attrezzature moderne per la produzione di grandi vini.
Stimata tra lunedì 9 giugno e venerdì 13 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi