Vino > Vini bianchi Donnafugata Anthilia Bianco Sicilia Doc 2022 - Donnafugata 0.75 lt
10.90Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Anthìlia di Donnafugata è un vino ormai conosciuto in più di sessanta paesi nel mondo. Prodotto a partire dal 1995 è composto prevalentemente da Catarratto, accompagnato da piccole percentuali di altri vitigni locali. L’etichetta è il volto di una donna, misterioso e sfuggente come la civiltà degli Elimi, antico popolo della Sicilia occidentale che fondò Entella, nell’area dove oggi si trovano i vigneti di Donnafugata. Anthìlia è il nome dato in epoca romana alla città di Entella in cima all’omonima Rocca. Siamo nella Sicilia sud-occidentale, tra i 200 e i 400 metri sul mare, su terreni franco-argillosi ricchi di elementi nutritivi; il clima è mite, con forti escursioni termiche giorno-notte. Le uve sono raccolte nella prima decade di settembre e fermentate in acciaio a temperatura controllata; il vino poi affina in vasca circa 2 mesi e ulteriori 2 in bottiglia.
ANTHÌLIA DONNAFUGATA: LA DEGUSTAZIONE
Anthìlia di Donnafugata si presenta di un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca, pesca e pera in primis, unite a sentori di fiori di campo ed erbe aromatiche, con gradevoli cenni minerali. In bocca ha equilibrio, con freschezza agrumata e una lieve invitante sapidità. Perfetto in spiaggia al tramonto, in abbinamento a un cartoccio di gamberi e calamari fritti.
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che, con passione, ha saputo rivoluzionare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. Giacomo Rallo - quarta generazione di una famiglia con oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità - fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, e continua a seguire l’azienda con grande lungimiranza fino alla sua scomparsa nel maggio 2016. Oggi la quinta generazione - José e Antonio – guida una squadra di persone ricca di competenze e fortemente motivate a rappresentare l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, raccogliendo sempre nuove sfide.
Stimata tra venerdì 9 maggio e giovedì 15 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi