Vino > Vini bianchi Ferruccio Deiana Cofanetto degustazione "Vermentino": "Donnikalia" 2020 - "Arvali" 2020 - "Pluminus" 2018
98.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Elegante cofanetto degustazione con 3 bottiglie della cantina Ferruccio Deiana.
"DONNIKALIA" VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore giallo paglierino con evidenti riflessi verdi, profumo tipico che ricorda il mandorlo in fiore, gusto secco, sapido e fresco, con piacevole aroma di frutta.
Vitigni: Vermentino
Terreno: Sabbioso e ciottoloso, esposizione Nord-Est
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Tra fine agosto e i primi di settembre
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice, Fermentazione a temperatura controllata non superiore a 15°C.
Affinamento: In serbatoi di acciaio
Gradazione alcolica: 12,5/13% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 3,5 gr/l
Temperatura di servizio: 10°C
Abbinamenti: Ottimo per accompagnare aperitivi, antipasti di mare, minestre e secondi a base di pesce e carni bianche delicate.
"ARVALI" VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore paglierino, profumi floreali intensi ed avvolgenti con note aromatiche, gusto secco, morbido, intenso, sapido e persistente. Un grande vino bianco fine ed elegante.
Vitigni: Vermentino
Terreno: Medio impasto tendente all'argilloso con esposizione a nord.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Tardiva, ultima settimana di settembre, l'uva è colta con gr/l 216 di zuccheri
Vinificazione: Diraspatura e successiva pigiatura soffice. Macerazione pre-fermentativa a freddo per 12/24 ore mentre la temperatura è controllata a non più di 15°C.
Affinamento: In serbatoi di acciaio per 3-4 mesi
Gradazione alcolica: 13,5/14% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 3,4 gr/l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Ideale per l'aperitivo, grigliate di pesce e carni bianche.
"PLUMINUS" ISOLA DEI NURAGHI IGT BIANCO 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Dedicato al buon gusto di chi ama i vini di qualità. Importante vino bianco vinificato in piccoli caratelli di rovere. Pregiata varietà autoctona a bacca bianca incontra le dolci note di una varietà autoctonia di origini antiche.
Di colore paglierino intenso con riflessi dorati, profumi elegantemente dolci, gusto pieno, sapido, morbido con gradevoli sensazioni fruttate.
Vitigni: Vermentino - Nasco
Terreno: Calcareo sciolto, sabbioso e pietroso
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate
Vendemmia: L'uva è colta manualmente con gr/l 234 di zuccheri, nell'ultima decade di agosto e i primi giorni di settembre.
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice con fermentazione in piccoli caratelli di rovere francese a temperatura controllata di 15°C con impiego di lieviti selezionati e batonnage.
Affinamento: Per 6 mesi in barriques e 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5/14% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 2,5 gr/l
Temperatura di servizio: 14°C
Abbinamenti: Piatti succulenti di pesce e carni bianche, anguille allo spiedo, formaggi di media stagionatura.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
"DONNIKALIA" VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore giallo paglierino con evidenti riflessi verdi, profumo tipico che ricorda il mandorlo in fiore, gusto secco, sapido e fresco, con piacevole aroma di frutta.
Vitigni: Vermentino
Terreno: Sabbioso e ciottoloso, esposizione Nord-Est
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Tra fine agosto e i primi di settembre
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice, Fermentazione a temperatura controllata non superiore a 15°C.
Affinamento: In serbatoi di acciaio
Gradazione alcolica: 12,5/13% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 3,5 gr/l
Temperatura di servizio: 10°C
Abbinamenti: Ottimo per accompagnare aperitivi, antipasti di mare, minestre e secondi a base di pesce e carni bianche delicate.
"ARVALI" VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore paglierino, profumi floreali intensi ed avvolgenti con note aromatiche, gusto secco, morbido, intenso, sapido e persistente. Un grande vino bianco fine ed elegante.
Vitigni: Vermentino
Terreno: Medio impasto tendente all'argilloso con esposizione a nord.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Tardiva, ultima settimana di settembre, l'uva è colta con gr/l 216 di zuccheri
Vinificazione: Diraspatura e successiva pigiatura soffice. Macerazione pre-fermentativa a freddo per 12/24 ore mentre la temperatura è controllata a non più di 15°C.
Affinamento: In serbatoi di acciaio per 3-4 mesi
Gradazione alcolica: 13,5/14% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 3,4 gr/l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Ideale per l'aperitivo, grigliate di pesce e carni bianche.
"PLUMINUS" ISOLA DEI NURAGHI IGT BIANCO 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Dedicato al buon gusto di chi ama i vini di qualità. Importante vino bianco vinificato in piccoli caratelli di rovere. Pregiata varietà autoctona a bacca bianca incontra le dolci note di una varietà autoctonia di origini antiche.
Di colore paglierino intenso con riflessi dorati, profumi elegantemente dolci, gusto pieno, sapido, morbido con gradevoli sensazioni fruttate.
Vitigni: Vermentino - Nasco
Terreno: Calcareo sciolto, sabbioso e pietroso
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate
Vendemmia: L'uva è colta manualmente con gr/l 234 di zuccheri, nell'ultima decade di agosto e i primi giorni di settembre.
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice con fermentazione in piccoli caratelli di rovere francese a temperatura controllata di 15°C con impiego di lieviti selezionati e batonnage.
Affinamento: Per 6 mesi in barriques e 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5/14% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 2,5 gr/l
Temperatura di servizio: 14°C
Abbinamenti: Piatti succulenti di pesce e carni bianche, anguille allo spiedo, formaggi di media stagionatura.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L'azienda è stata fondata e fortemente voluta da Ferruccio Deiana che, forte della sua esperienza nel mondo del vino è riuscito a creare una realtà unica e irripetibile, al suo fianco la moglie Mariagrazia e il figlio Dario. Da tanti anni lavorano con loro Carlo Pisu e Gio Maria Vacca che supportano i proprietari nella gestione tecnica e amministrativa. Diversi sono i dipendenti in cantina che col loro lavoro meticoloso contribuiscono a creare quelle eccellenze riconosciute che sono i vini Ferruccio Deiana.
Stimata tra mercoledì 28 maggio e mercoledì 4 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi