Vino > Selezioni miste Ferruccio Deiana Cofanetto degustazione "I Vini della Tradizione": "Arvali" 2020 - "Sileno Riserva" 2016 - "Malvasia" 2016
104.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Elegante cofanetto degustazione "I Vini della Tradizione" con 3 bottiglie della cantina Ferruccio Deiana.
"ARVALI" VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore paglierino, profumi floreali intensi ed avvolgenti con note aromatiche, gusto secco, morbido, intenso, sapido e persistente. Un grande vino bianco fine ed elegante.
Vitigni: Vermentino
Terreno: Medio impasto tendente all'argilloso con esposizione a nord.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Tardiva, ultima settimana di settembre, l'uva è colta con gr/l 216 di zuccheri
Vinificazione: Diraspatura e successiva pigiatura soffice. Macerazione pre-fermentativa a freddo per 12/24 ore mentre la temperatura è controllata a non più di 15°C.
Affinamento: In serbatoi di acciaio per 3-4 mesi
Gradazione alcolica: 13,5/14% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 3,4 gr/l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Ideale per l'aperitivo, grigliate di pesce e carni bianche.
"SILENO RISERVA" CANNONAU DI SARDEGNA DOC RISERVA 2016 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Tradizione di Sardegna, con sentori di more, carruba e liquirizia. Affinato in botte, gusto caldo, rotondo sapido e persistente. Colore rosso rubino intenso, profumi intensi di frutti di bosco maturi con piacevoli note tostate di legno e spezie, gusto caldo e rotondo, sapido e persistente.
Vitigni: Cannonau
Terreno: Calcareo e leggermente argilloso con esposizione a nard-est a 230 metri sul livello del mare.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Fine settembre, l'uva è colta con gr/l 230 di zuccheri
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice fermentazione con macerazione a temperatura controllata di 22/24°C per 12 giorni; rimontaggi ogni 6 ore per 15 minuti.
Affinamento: Per 10 mesi in botti di rovere da hl 33 e 90 giorni in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13,5-14,5% Vol.
Acidità totale: 5,2 gr/l
Zuccheri residui: 2,9 gr/l
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: Arrosti importanti di carni rosse, selvaggina da pelo e da penna, formaggi pecorino e caprino.
"MALVASIA" CAGLIARI DOC 2016 - 1 bottiglia da 0,375 lt
Malvasia Cagliari Doc dal colore giallo paglierino tendente al dorato. Intenso, persistente, caratteristico, gusto dolce, armonioso e sapido con retrogusto piacevolmente amarognolo di mandorle tostate. Dopo una leggera macerazione a temperatura controllata affina in caratelli di rovere.
Vitigni: malvasia
Terreno: Calcareo-siliceo
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Vendemmia tardiva, manuale.
Vinificazione: Leggera macerazione a temperatura controllata.
Affinamento: In caratelli di rovere da 60 litri e da 225 litri.
Gradazione alcolica: 14,5-15% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 50 gr/l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Pasticceria secca a pasta di mandorle o con formaggi erborinati.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
"ARVALI" VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore paglierino, profumi floreali intensi ed avvolgenti con note aromatiche, gusto secco, morbido, intenso, sapido e persistente. Un grande vino bianco fine ed elegante.
Vitigni: Vermentino
Terreno: Medio impasto tendente all'argilloso con esposizione a nord.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Tardiva, ultima settimana di settembre, l'uva è colta con gr/l 216 di zuccheri
Vinificazione: Diraspatura e successiva pigiatura soffice. Macerazione pre-fermentativa a freddo per 12/24 ore mentre la temperatura è controllata a non più di 15°C.
Affinamento: In serbatoi di acciaio per 3-4 mesi
Gradazione alcolica: 13,5/14% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 3,4 gr/l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Ideale per l'aperitivo, grigliate di pesce e carni bianche.
"SILENO RISERVA" CANNONAU DI SARDEGNA DOC RISERVA 2016 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Tradizione di Sardegna, con sentori di more, carruba e liquirizia. Affinato in botte, gusto caldo, rotondo sapido e persistente. Colore rosso rubino intenso, profumi intensi di frutti di bosco maturi con piacevoli note tostate di legno e spezie, gusto caldo e rotondo, sapido e persistente.
Vitigni: Cannonau
Terreno: Calcareo e leggermente argilloso con esposizione a nard-est a 230 metri sul livello del mare.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Fine settembre, l'uva è colta con gr/l 230 di zuccheri
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice fermentazione con macerazione a temperatura controllata di 22/24°C per 12 giorni; rimontaggi ogni 6 ore per 15 minuti.
Affinamento: Per 10 mesi in botti di rovere da hl 33 e 90 giorni in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13,5-14,5% Vol.
Acidità totale: 5,2 gr/l
Zuccheri residui: 2,9 gr/l
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: Arrosti importanti di carni rosse, selvaggina da pelo e da penna, formaggi pecorino e caprino.
"MALVASIA" CAGLIARI DOC 2016 - 1 bottiglia da 0,375 lt
Malvasia Cagliari Doc dal colore giallo paglierino tendente al dorato. Intenso, persistente, caratteristico, gusto dolce, armonioso e sapido con retrogusto piacevolmente amarognolo di mandorle tostate. Dopo una leggera macerazione a temperatura controllata affina in caratelli di rovere.
Vitigni: malvasia
Terreno: Calcareo-siliceo
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, piogge moderate ed estati calde e ventilate.
Vendemmia: Vendemmia tardiva, manuale.
Vinificazione: Leggera macerazione a temperatura controllata.
Affinamento: In caratelli di rovere da 60 litri e da 225 litri.
Gradazione alcolica: 14,5-15% Vol.
Acidità totale: 5,5 gr/l
Zuccheri residui: 50 gr/l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Pasticceria secca a pasta di mandorle o con formaggi erborinati.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L'azienda è stata fondata e fortemente voluta da Ferruccio Deiana che, forte della sua esperienza nel mondo del vino è riuscito a creare una realtà unica e irripetibile, al suo fianco la moglie Mariagrazia e il figlio Dario. Da tanti anni lavorano con loro Carlo Pisu e Gio Maria Vacca che supportano i proprietari nella gestione tecnica e amministrativa. Diversi sono i dipendenti in cantina che col loro lavoro meticoloso contribuiscono a creare quelle eccellenze riconosciute che sono i vini Ferruccio Deiana.
Stimata tra mercoledì 28 maggio e mercoledì 4 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi