Vino > Vini dolci Fontana Candida Cannellino di Frascati Docg 2023 - Fontana Candida 0.75 lt
7.90Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Cannellino di Frascati di Fontana Candida è l'interpretazione in chiave tecnicamente moderna del mitico vino dolce della capitale. Nato più probabilmente per esigenze di gestione degli spazi che per scelta, era il risultato di uve raccolte a fine ottobre, leggermente botritizzate, alle quali i primi freddi di novembre bloccavano la fermentazione, lasciando un deciso residuo zuccherino. Questa tipologia di vino dolce fu inizialmente inserita nella Doc Frascati del 1966, per poi vedere riconosciuta la sua identità con il conferimento della Docg nel 2011. La zona di produzione delle uve comprende per intero il territorio amministrativo dei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, ed in parte quelli di Roma e Montecompatri. Le varietà utilizzate da Fontana Candida sono la Malvasia Bianca di Candia, il Trebbiano e la Malvasia del Lazio; i terreni quelli di origine vulcanica, permeabili, asciutti e non aridi, tipici della zona. Vinificazione e breve affinamento avvengono totalmente in acciaio.
CANNELLINO DI FRASCATI FONTANA CANDIDA: LA DEGUSTAZIONE
Il Cannellino di Frascati di Fontana Candida è giallo paglierino intenso; al naso profuma di di frutta a polpa bianca e gialla, con note di miele d'acacia e fiori di glicine. Al palato è in linea con il profilo olfattivo, morbido e dolce, con evoluzione moderatamente acida e sapida. Che buono con le ciambelle spolverate di zucchero e con le frittelle di San Giuseppe!
Stimata tra lunedì 12 maggio e venerdì 16 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi