il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Bollicine Fontanafredda Spumante Rosè Riserva Alta Langa Docg Brut Contessa Rosa 2017 - Fontanafredda 0.75 lt

34.90 -21% 27.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



L'Alta Langa Contessa Rosa Rosè Riserva di Fontanafredda nasce da un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay proveneinti dalla Langa albese e astigiana. I vigneti qui sono esposti a Sud e Sud-Ovest, radicandosi su terreni caratterizzati da argille bianche, sabbie e marne calcaree, a un'altitudine compresa tra i 400 e i 650 metri sul livello del mare. Durante la vinificazione, una parte dei grappoli del Pinot Nero è stata pigiata e lasciata macerare a contatto con le bucce per 12-24 ore. La fermentazione alcolica si è svolta alla temperatura di 18-20°C in serbatoi di acciaio inox dove il vino è rimasto a contatto con le fecce fini per alcuni mesi. Nel rispetto delle regole del Metodo Classico, la seconda fermentazione è avvenuta in bottiglia: l'affinamento è stato di 48 mesi sui lieviti. Una curiosità: nel liqueur d'éxpédition sono state utilizzate alcune gocce di Barolo DOC 1967.
ALTA LANGA CONTESSA ROSA RISERVA FONTANAFREDDA: LA DEGUSTAZIONE
L'Alta Langa Contessa Rosa Rosè Brut Riserva di Fontanafredda si propone alla vista di un colore rosa tenue con riflessi buccia di cipolla vivacizzato da un elegante perlage. All'olfatto sprigiona profumi di piccoli frutti rossi che rincorrono sentori di fiori d'arancio, lavanda e basilico e note di crosta di pane. Al palato è vellutato e di buon corpo, sostenuto da un'intensa freschezza minerale che perdura nel finale agrumato. A tavola si accompagna bene a salumi e formaggi come anche a sfiziose preprarazioni di mare.
Nelle langhe, affascinante area del Piemonte, famosa in tutto il mondo per la viticoltura, nasce Fontanafredda.Non parliamo di un’azienda vinicola come tutte le altre ma di una vera e propria eccellenza italiana riconosciuta a livello mondiale.I vini Fontanafredda rispettano le tradizioni enologiche locali: l’obiettivo è quello di mantenere intatte le caratteristiche dell’uva di origine.Bianchi, rossi e spumanti, ogni vino nasce da un’accurata selezione dei vitigni autoctoni, viene prodotto con la sapienza e la maestria che solo cantine dalla lunga tradizione come questa, riescono a garantire.Gusta i vini della tradizione piemontese, scegli Fontanafredda.
Stimata tra venerdì 9 maggio e giovedì 15 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi