Specialità Dolci > Dolci delle Feste Galup 1922 Panettone Gran Galup Tradizionale Black Edition 1kg
41.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La ricetta originale del Gran Galup tradizionale con canditi freschi e uvetta di primissima scelta. Guarnito con glassa alla Nocciola Piemonte IGP, arricchita da mandorle intere tostate e granella di zucchero confezionato in un'elegante scatola in carta pregiata.
La Black Edition cambia d’abito e sceglie un dress code ancora più elegante per celebrare la ricetta del Gran Galup nella sua referenza classica. La veste è quella delle occasioni importanti: sfondo nero opaco, scritte nere lucide tono su tono e un tocco minimal di rosso natalizio in tre motivi geometrici, che riprendono la forma circolare del panettonee quella a stella del pandoro. La Black Edition non è mai stata così black e raffinata. È il Gran Galup nella sua forma migliore.
Confezione: 1 panettone da 1 kg
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo “0” - Uva sultanina 14% - Burro (Latte) - Zucchero - Tuorlo di uova fresche di categoria A da galline allevate a terra 7% - Scorza d’arancia candita dal fresco 7% (Scorze d’arancia fresche - Sciroppo di glucosio/fruttosio - Saccarosio) - Lievito naturale (Farina di grano tenero tipo “0” - Acqua) - Scorze di cedro candite 4% (Scorze di cedro - Sciroppo di glucosio/fruttosio - Saccarosio - Succo di limone concentrato) - Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi - Latte fresco intero 2% - Sciroppo di zucchero invertito - Sciroppo di glucosio/fruttosio - Burro di cacao - Sale - Estratto di malto d’orzo - Miele - Estratto naturale di bacche di vaniglia, oli essenziali mandarino/arancio e aromi naturali.
Ingredienti della glassa (11%): Zucchero - Albume d’uova fresche di categoria A da galline allevate a terra - Nocciola Piemonte IGP 9% - Farina di riso - Amido di riso - Zucchero impalpabile (Zucchero - amido di frumento) - Olio di semi di girasole - aromi naturali. Guarnito con granella di zucchero 5% e mandorle intere 3%.
Può contenere tracce di altra frutta secca in guscio e soia.
Origine degli ingredienti: UE e non UE
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Valori nutrizionali medi per 100 gr di prodotto
Energia: 1461 kJ/349 kcal
Grassi: 13,2 gr - di cui acidi grassi saturi: 5,9 gr
Carboidrati: 55,1 gr - di cui zuccheri: 35,8 gr
Proteine: 5,4 gr
Sale: 0,45 gr
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Black Edition cambia d’abito e sceglie un dress code ancora più elegante per celebrare la ricetta del Gran Galup nella sua referenza classica. La veste è quella delle occasioni importanti: sfondo nero opaco, scritte nere lucide tono su tono e un tocco minimal di rosso natalizio in tre motivi geometrici, che riprendono la forma circolare del panettonee quella a stella del pandoro. La Black Edition non è mai stata così black e raffinata. È il Gran Galup nella sua forma migliore.
Confezione: 1 panettone da 1 kg
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo “0” - Uva sultanina 14% - Burro (Latte) - Zucchero - Tuorlo di uova fresche di categoria A da galline allevate a terra 7% - Scorza d’arancia candita dal fresco 7% (Scorze d’arancia fresche - Sciroppo di glucosio/fruttosio - Saccarosio) - Lievito naturale (Farina di grano tenero tipo “0” - Acqua) - Scorze di cedro candite 4% (Scorze di cedro - Sciroppo di glucosio/fruttosio - Saccarosio - Succo di limone concentrato) - Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi - Latte fresco intero 2% - Sciroppo di zucchero invertito - Sciroppo di glucosio/fruttosio - Burro di cacao - Sale - Estratto di malto d’orzo - Miele - Estratto naturale di bacche di vaniglia, oli essenziali mandarino/arancio e aromi naturali.
Ingredienti della glassa (11%): Zucchero - Albume d’uova fresche di categoria A da galline allevate a terra - Nocciola Piemonte IGP 9% - Farina di riso - Amido di riso - Zucchero impalpabile (Zucchero - amido di frumento) - Olio di semi di girasole - aromi naturali. Guarnito con granella di zucchero 5% e mandorle intere 3%.
Può contenere tracce di altra frutta secca in guscio e soia.
Origine degli ingredienti: UE e non UE
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Valori nutrizionali medi per 100 gr di prodotto
Energia: 1461 kJ/349 kcal
Grassi: 13,2 gr - di cui acidi grassi saturi: 5,9 gr
Carboidrati: 55,1 gr - di cui zuccheri: 35,8 gr
Proteine: 5,4 gr
Sale: 0,45 gr
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Galup è un nome, una ricetta originale, un panettone diverso dagli altri. Prima di Galup, il panettone era solo quello milanese. Il panettone basso con la glassa di nocciole è un’intuizione di Pietro Ferrua, langarolo di nascita, pinerolese d’adozione. Pietro Ferrua detto Monsù Ferrua. Sua l’idea, sua la ricetta. Un’innovazione, brillante e gustosa, che reinterpreta un’antica tradizione lombarda per dare vita a un nuovo classico dell’alta pasticceria piemontese. Nel tempo la ricetta si è affinata, ma la personalità del dolce è sempre quella, la stessa che gli diede Pietro Ferrua nel 1922 e che in pochi anni fece guadagnare alla sua pasticceria il brevetto di Fornitore della Real Casa.
Stimata tra martedì 20 maggio e lunedì 26 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi