Vino > Vini bianchi Kante Malvasia Venezia Giulia Igt 2021 - Kante 0.75 lt
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Malvasia di Kante è, dice Edi, "l’unica varietà con la quale sono riuscito a cogliere il sapore del mare e dello iodio". La vigna si trova ad un’altitudine media di 250 m s.l.m. nel Carso Triestino, su terra rossa e roccia calcarea caratterizzata da forti drenaggi. Ha densità d’impianto di 5.500 piante per ettaro, resa di 1 kg per pianta e sistema di allevamento a Guyot singolo, da 20 anni simbolo della ricerca autoctona della cantina (Edi si fa forte dell'esperienza maturata anche da vivaista). La vinificazione in bianco prevede 12 mesi di affinamento in vecchie barrique di rovere francesi e 6 mesi di stabilizzazione in vasche di acciaio. Il vino viene imbottigliato senza filtrazioni.
MALVASIA KANTE: LA DEGUSTAZIONE
La Malvasia di Kante entra nel bicchiere limpida, color giallo paglierino intenso. Al naso è lo specchio del terroir del Carso. Il vino si esprime con tonalità floreali quali fiori di tiglio e ginestra, avvolgenti note fruttate di pesca, ribes, ananas e arancio giallo, cenni alle erbe aromatiche spontanee e richiami salmastri. In bocca è sapido con leggere note fumè, rimandi al timo e alla menta e chiusura piacevolmente ammandorlata. Da assaggiare da sola, poi accompagnare con il pollo arrrosto alle erbe.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
MALVASIA KANTE: LA DEGUSTAZIONE
La Malvasia di Kante entra nel bicchiere limpida, color giallo paglierino intenso. Al naso è lo specchio del terroir del Carso. Il vino si esprime con tonalità floreali quali fiori di tiglio e ginestra, avvolgenti note fruttate di pesca, ribes, ananas e arancio giallo, cenni alle erbe aromatiche spontanee e richiami salmastri. In bocca è sapido con leggere note fumè, rimandi al timo e alla menta e chiusura piacevolmente ammandorlata. Da assaggiare da sola, poi accompagnare con il pollo arrrosto alle erbe.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi