Profumazioni Casa > Fragranze Kartell Design Set 2 Kap-soul, ghost diamond
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Ricarica per diffusore Kartell, modello Kap-Soul.
Presentate in otto colori, ciascuno abbinato ad una delle otto fragranze Kartell, le ricariche Kap-Soul contengono innovativi tecno-polimeri in granuli che incapsulano le fragranze per poi diffonderle armonicamente.
Le capsule Kap-Soul, utilizzabili solamente in abbinamento al diffusore elettronico Vogue di Kartell, sono disponibili in otto colori-fragranze ideate dalle migliori case essenziere.
INFO PRODOTTO
Dimensioni
Larghezza: 5 cm
Profondità: 2,5 cm
Altezza: 5 cm
Peso unitario: 0.08 kg
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Presentate in otto colori, ciascuno abbinato ad una delle otto fragranze Kartell, le ricariche Kap-Soul contengono innovativi tecno-polimeri in granuli che incapsulano le fragranze per poi diffonderle armonicamente.
Le capsule Kap-Soul, utilizzabili solamente in abbinamento al diffusore elettronico Vogue di Kartell, sono disponibili in otto colori-fragranze ideate dalle migliori case essenziere.
INFO PRODOTTO
Dimensioni
Larghezza: 5 cm
Profondità: 2,5 cm
Altezza: 5 cm
Peso unitario: 0.08 kg
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Fondata da Giulio Castelli nel 1949, in quegli anni Kartell muove i primi passi nella realizzazione di quel design che sarebbe diventato la bandiera del Made in Italy. Nel 1988 l’azienda è acquisita da Claudio Luti, genero di Giulio e Anna Castelli, che arriva dal mondo della moda. La sensibilità maturata alla Maison Versace con l’amore per la perfezione e il gusto, si trasforma in una nuova vita per il brand. Luti chiama a sé designer e architetti come Philippe Starck, Ron Arad, Antonio Citterio, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni, Patricia Urquiola, Mario Bellini, Alberto Meda e Vico Magistretti, grazie ai quali nascono quei prodotti che diventeranno presto simbolo del marchio. La svolta avviene quando Kartell nel 1999 è la prima azienda al mondo ad utilizzare il policarbonato per produrre oggetti di arredo. Il risultato è La Marie, una sedia completamente trasparente dal design moderno e minimale a cui segue la Louis Ghost, ancora oggi uno dei best seller di Kartell. Da questo momento l’azienda sviluppa e approfondisce il tema della trasparenza che l’ha resa unica e originale e accanto alla divisione habitat, Kartell riapre la divisione illuminazione scrivendo un nuovo capitolo della storia del design della luce.
Stimata tra lunedì 19 maggio e venerdì 23 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi