Soggiorno > Oggetti decorativi L'arte del regalo Stampa su tela - Paul Gauguin - Arearea
Paga in 3 rate da 19,63€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Arearea
Quest’opera è stata realizzata nel 1892 da Paul Gauguin ed è oggi conservata presso il Musée d’Orsay a Parigi. Fa parte di una trilogia di dipinti che realizzò durante il suo viaggio a Tahiti in Polinesia e il titolo prende il nome di Arearea che tradotto in italiano sta per gaiezza e giocosità a significare la relazione tra i tahitiani e la natura. Nell’opera sogno e realtà si fondono armoniosamente: il pittore idealizza l'ambiente intorno a lui, creando un mondo parallelo, magnifico, a tratti surreale. In questo mondo di fantasia inserisce elementi e soggetti reali, impegnati in scene di vita quotidiana. In primo piano possiamo ammirare tre soggetti: il primo soggetto che ci balza agli occhi è il cane dal pelo arancio-rossastro che sta annusando qualcosa nel prato, dietro di lui troviamo delle figure femminili, due donne tahitiane che si stanno godendo un momento di riposo e tranquillità. Una delle due sembra intenta a suonare un flauto, mentre l’altra punta gli occhi verso l’osservatore. La scena in secondo piano è frutto della fantasia di Gauguin. Il pittore francese raffigura delle fanciulle che stanno venerando una divinità tahitiana rappresentata in tutta la sua maestosità e di grandi dimensioni (differenti dalla realtà) a sottolineare l'importanza degli dei per la protezione degli uomini. Qui possiamo vedere come ancora nell’arte viene sottolineato il potere gerarchico per le divinità rispetto agli uomini. L’abbinamento dei colori scelti dall’artista dà l’idea di un ambiente sereno, calmo e molto naturale: un territorio incantato in cui gli uomini vivono sotto il braccio forte degli dei e sono circondati da una natura vigorosa e piena di vita.
Descrizione dell'opera a cura di Elena Ravera – Liceo Artistico Giordano Bruno (Albenga) nell’ambito del programma di Alternanza Scuola–Lavoro. Referente del progetto: prof. ssa Simona Antonietta Damonte.
Dimensioni: cm 70x75
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Quest’opera è stata realizzata nel 1892 da Paul Gauguin ed è oggi conservata presso il Musée d’Orsay a Parigi. Fa parte di una trilogia di dipinti che realizzò durante il suo viaggio a Tahiti in Polinesia e il titolo prende il nome di Arearea che tradotto in italiano sta per gaiezza e giocosità a significare la relazione tra i tahitiani e la natura. Nell’opera sogno e realtà si fondono armoniosamente: il pittore idealizza l'ambiente intorno a lui, creando un mondo parallelo, magnifico, a tratti surreale. In questo mondo di fantasia inserisce elementi e soggetti reali, impegnati in scene di vita quotidiana. In primo piano possiamo ammirare tre soggetti: il primo soggetto che ci balza agli occhi è il cane dal pelo arancio-rossastro che sta annusando qualcosa nel prato, dietro di lui troviamo delle figure femminili, due donne tahitiane che si stanno godendo un momento di riposo e tranquillità. Una delle due sembra intenta a suonare un flauto, mentre l’altra punta gli occhi verso l’osservatore. La scena in secondo piano è frutto della fantasia di Gauguin. Il pittore francese raffigura delle fanciulle che stanno venerando una divinità tahitiana rappresentata in tutta la sua maestosità e di grandi dimensioni (differenti dalla realtà) a sottolineare l'importanza degli dei per la protezione degli uomini. Qui possiamo vedere come ancora nell’arte viene sottolineato il potere gerarchico per le divinità rispetto agli uomini. L’abbinamento dei colori scelti dall’artista dà l’idea di un ambiente sereno, calmo e molto naturale: un territorio incantato in cui gli uomini vivono sotto il braccio forte degli dei e sono circondati da una natura vigorosa e piena di vita.
Descrizione dell'opera a cura di Elena Ravera – Liceo Artistico Giordano Bruno (Albenga) nell’ambito del programma di Alternanza Scuola–Lavoro. Referente del progetto: prof. ssa Simona Antonietta Damonte.
Dimensioni: cm 70x75
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e uniche le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Tempi di spedizione: entro 2 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi