Spedizione veloce
Soggiorno > Oggetti decorativi L'arte del regalo Stampa su tela - Paul Gauguin - La Montagna Sacra
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Montagna Sacra
La Montagna Sacra o Parahi Te Marae è un dipinto olio su tavola di Paul Gauguin del 1892, appartenente al periodo che il pittore trascorse sull’isola di Tahiti. Egli visse a più riprese ai tropici, nelle calde isole delle Polinesia; durante i suoi soggiorni, animati dal suo desiderio di catturarne lo spirito della religione, dei riti e delle credenze polinesiane, dipinse un gran numero di opere, basate sulla cultura di quei luoghi. Il dipinto, molto probabilmente di fantasia, rappresenta una formazione collinare identificata dagli antropologi come un tempio dedicato ad una antica divinità locale, molto comune in quei luoghi, per cui è probabile che l’intera opera sia ispirata ad una di queste zone, forse al vulcano Rano Raraku, che si trova sull’Isola di Pasqua. L’immagine illustra una gigantesca collina gialla, che sovrasta l’intera scena con sullo sfondo le vette di alcune montagne dai rapidi e scoscesi versanti. Alcuni critici hanno ipotizzato che le montagne rappresentino il profilo di un viso, dove in coincidenza con la bocca vi è un sottile filo di fumo appena visibile. Di fronte ad essa si erge una grande statua, che richiama ai Moai dell’Isola di Pasqua. In primo piano, una recinzione separa la collina gialla da una innumerevole quantità di fiori e foglie tropicali dai colori accesi e sgargianti. Lo stile del dipinto, a metà tra lo stile originale e proprio di Gauguin e quello impressionista, fa ricorso a forme di colore semplificate e piatte, separate le une dalle altre da sottili righe di colore più scuro. Tutti i colori sono accesi e definiscono molto bene l’atmosfera luminosa della Polinesia, che Paul Gauguin amava tanto.
Descrizione dell'opera a cura di Tiziana Stella - Liceo Artistico Giordano Bruno (Albenga) nell'ambito del programma di Alternanza Scuola-Lavoro. Referente del progetto: prof.ssa Simona Antonietta Damonte.
Dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
La Montagna Sacra o Parahi Te Marae è un dipinto olio su tavola di Paul Gauguin del 1892, appartenente al periodo che il pittore trascorse sull’isola di Tahiti. Egli visse a più riprese ai tropici, nelle calde isole delle Polinesia; durante i suoi soggiorni, animati dal suo desiderio di catturarne lo spirito della religione, dei riti e delle credenze polinesiane, dipinse un gran numero di opere, basate sulla cultura di quei luoghi. Il dipinto, molto probabilmente di fantasia, rappresenta una formazione collinare identificata dagli antropologi come un tempio dedicato ad una antica divinità locale, molto comune in quei luoghi, per cui è probabile che l’intera opera sia ispirata ad una di queste zone, forse al vulcano Rano Raraku, che si trova sull’Isola di Pasqua. L’immagine illustra una gigantesca collina gialla, che sovrasta l’intera scena con sullo sfondo le vette di alcune montagne dai rapidi e scoscesi versanti. Alcuni critici hanno ipotizzato che le montagne rappresentino il profilo di un viso, dove in coincidenza con la bocca vi è un sottile filo di fumo appena visibile. Di fronte ad essa si erge una grande statua, che richiama ai Moai dell’Isola di Pasqua. In primo piano, una recinzione separa la collina gialla da una innumerevole quantità di fiori e foglie tropicali dai colori accesi e sgargianti. Lo stile del dipinto, a metà tra lo stile originale e proprio di Gauguin e quello impressionista, fa ricorso a forme di colore semplificate e piatte, separate le une dalle altre da sottili righe di colore più scuro. Tutti i colori sono accesi e definiscono molto bene l’atmosfera luminosa della Polinesia, che Paul Gauguin amava tanto.
Descrizione dell'opera a cura di Tiziana Stella - Liceo Artistico Giordano Bruno (Albenga) nell'ambito del programma di Alternanza Scuola-Lavoro. Referente del progetto: prof.ssa Simona Antonietta Damonte.
Dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e uniche le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Stimata tra venerdì 9 maggio e lunedì 12 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi