Spedizione veloce
Soggiorno > Oggetti decorativi L'arte del regalo Stampa su tela - Pierre Auguste Renoir - Ballo a Bougival (dettaglio)
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Ballo a Bougival (dettaglio)
Ballo a Bougival (dettaglio)"Ballo a Bougival" fu realizzato nel 1883. Questo quadro di Renoir è oggi conservato nel Museum of Fine Arts di Boston che, nel 1937 pagò ben 150.000 dollari per comprarlo. Il particolare della nostra tela rappresenta un uomo e una giovane donna che danzano abbracciati in un quartiere di Parigi vicino alla Senna, Bougival. I due protagonisti della scena sono Suzanne Valadon e Paul Lhote. Paul era un ballerino divenuto grande amico del pittore (fu anche testimone al suo matrimonio) e viene raffigurato in diversi altri dipinti di Renoir tra cui il famoso La colazione dei canottieri.Suzanne, il cui vero nome era Marie Clementine, era una ragazza indisciplinata e molto vivace, mandata in collegio dalla madre lavandaia. La sua vita movimentata, la costrinse a molti lavori, da modella, stiratrice, a pittrice. Divenne ragazza madre a soli diciotto anni.La donna, rappresentata con capelli rossi e un copricapo dal colore vivace, attira tutti gli sguardi verso di sè e cattura l'attenzione anche verso il suo accompagnatore. L'utilizzo di tonalità calde ed energiche per rappresentare i soggetti mette in risalto il gioco amoroso di sguardi dei due danzatori. Paul appare molto audace, in contrasto a Suzanne, sfuggente e timida.Renoir, come altri pittori impressionisti, era solito dipingere scene di vita mondana parigina alla fine dell'ottocento. Nel 1882 gli vennero commissionate altre due opere aventi come tema il ballo: "Ballo in campagna”, in cui la protagonista raffigurata è Aline Charigot, che diventerà sua moglie, e “Ballo in città", i cui protagonisti sono sempre Suzanne Valadon e Paul Lhote. Renoir nel 1864, rivoluzionò il concetto di arte tradizionale, sperimentando il metodo di pittura "en plein air" , testualmente tradotto "all'aria aperta". Per l'artista un quadro doveva esprimere bellezza, e tutto ciò che vive è bello e merita quindi di essere rappresentato.
Dimensioni: cm 60x80
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Ballo a Bougival (dettaglio)"Ballo a Bougival" fu realizzato nel 1883. Questo quadro di Renoir è oggi conservato nel Museum of Fine Arts di Boston che, nel 1937 pagò ben 150.000 dollari per comprarlo. Il particolare della nostra tela rappresenta un uomo e una giovane donna che danzano abbracciati in un quartiere di Parigi vicino alla Senna, Bougival. I due protagonisti della scena sono Suzanne Valadon e Paul Lhote. Paul era un ballerino divenuto grande amico del pittore (fu anche testimone al suo matrimonio) e viene raffigurato in diversi altri dipinti di Renoir tra cui il famoso La colazione dei canottieri.Suzanne, il cui vero nome era Marie Clementine, era una ragazza indisciplinata e molto vivace, mandata in collegio dalla madre lavandaia. La sua vita movimentata, la costrinse a molti lavori, da modella, stiratrice, a pittrice. Divenne ragazza madre a soli diciotto anni.La donna, rappresentata con capelli rossi e un copricapo dal colore vivace, attira tutti gli sguardi verso di sè e cattura l'attenzione anche verso il suo accompagnatore. L'utilizzo di tonalità calde ed energiche per rappresentare i soggetti mette in risalto il gioco amoroso di sguardi dei due danzatori. Paul appare molto audace, in contrasto a Suzanne, sfuggente e timida.Renoir, come altri pittori impressionisti, era solito dipingere scene di vita mondana parigina alla fine dell'ottocento. Nel 1882 gli vennero commissionate altre due opere aventi come tema il ballo: "Ballo in campagna”, in cui la protagonista raffigurata è Aline Charigot, che diventerà sua moglie, e “Ballo in città", i cui protagonisti sono sempre Suzanne Valadon e Paul Lhote. Renoir nel 1864, rivoluzionò il concetto di arte tradizionale, sperimentando il metodo di pittura "en plein air" , testualmente tradotto "all'aria aperta". Per l'artista un quadro doveva esprimere bellezza, e tutto ciò che vive è bello e merita quindi di essere rappresentato.
Dimensioni: cm 60x80
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e uniche le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Stimata tra giovedì 8 maggio e venerdì 9 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi