Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Schiava, o meglio le “Schiave”, sono una famiglia eterogenea di vitigni da sempre coltivate sui caratteristici appezzamenti terrazzati della Valle di Cembra lungo l’intero sviluppo della Valle.Coltivata tra i 300 e 550 m s.l.m. sui caldi terreni di origine porfirica, la Schiava La Vis ha un profumo elegante che ricorda la frutta rossa fresca come ad es. la ciliegia. Il vino, morbido e anch’esso fruttato, pieno e corposo, si propone equilibrato al palato, vellutato e piacevole, con una acidità moderata.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltVitigno: Schiava (diverse varianti: Schiava Grigia, Schiava Grossa, Schiava Gentile, Schiava Meranese)Zona di produzione: Valle di CembraEsposizione ed altimetria: sud-est, sud, sud-ovest; 300-550 m s.l.m.Composizione del terreno: franco-sabbioso, di natura porfiricaForma di allevamento: tradizionale pergola semplice trentina spezzataDensità di impianto: 4.500 ceppi/haVinificazione: raccolta manuale nella ultima decade di settembre, macerazione pre-fermentativa di 36 ore, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento in vasche di cemento per 5/6 mesi. Un 10% affina in barriques di 3^/4^ passaggio.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltVitigno: Schiava (diverse varianti: Schiava Grigia, Schiava Grossa, Schiava Gentile, Schiava Meranese)Zona di produzione: Valle di CembraEsposizione ed altimetria: sud-est, sud, sud-ovest; 300-550 m s.l.m.Composizione del terreno: franco-sabbioso, di natura porfiricaForma di allevamento: tradizionale pergola semplice trentina spezzataDensità di impianto: 4.500 ceppi/haVinificazione: raccolta manuale nella ultima decade di settembre, macerazione pre-fermentativa di 36 ore, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento in vasche di cemento per 5/6 mesi. Un 10% affina in barriques di 3^/4^ passaggio.
Un forte legame con il territorio e l’antica tradizione vinicola danno vita alla cantina La-Vis. Su piccoli fazzoletti di terra questa cantina coltiva diverse varietà di vite. La-Vis mette a disposizione vini dalla grande varietà e ricchezza organolettica, consentendo la coltivazione di vitigni bianchi fini in montagna e rossi intensi e corposi in collina. 70 anni di appassionata ricerca dell’eccellenza hanno reso possibile la creazione di bottiglie uniche e preziose, che rendono omaggio a un territorio generoso, un patrimonio di tradizioni e artigianalità.
Stimata tra giovedì 8 maggio e mercoledì 14 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi