Vino > Selezioni miste Le Caniette 3 bottiglie miste: "Io Sono Gaia Non Sono Lucrezia" Offida DOCG Pecorino 2018 - "Morellone" Rosso Piceno Superiore DOC Selezione 2015 - "Sinopia" Marche Rosato IGP 2019
80.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
"IO SONO GAIA NON SONO LUCREZIA" OFFIDA DOCG PECORINO 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Offida Pecorino DOCG dal colore giallo paglierino brillante screziato d’oro, al naso rilascia un intrigante bouquet di camomilla, fieno, burro, macedonia, nocciola e pietra focaia. Di profonda mineralità al palato, con variegatura agrumata. Affinamento di circa 3 mesi in acciaio.
Vitigni: 100% Pecorino
Gradazione alcolica: 13.50% Vol.
Temperatura di servizio: 12°C
Abbinamenti: piatti di pesce elaborati, carni bianche e formaggi non molto Stagionati, comunque piatti saporiti e strutturati.
"MORELLONE" ROSSO PICENO SUPERIORE DOC SELEZIONE 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Rosso Piceno Superiore di colore rosso rubino intenso, al naso presenta note di frutti rossi e di sottobosco maturi che si evolvono in sentori di spezie calde e morbide. Al palato è intenso, persistente, giustamente tannico, con netti richiami olfattivi.
Vitigni: 30% Sangiovese - 70% Montepulciano
Affinamento e manolattica: in barrique dai 20 ai 24 mesi, un anno di nuovo in acciaio e minimo 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: piatti molto saporiti e ricchi di profumi, untuosi o grassi.
"SINOPIA" MARCHE ROSATO IGP 2019 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Marche Rosato IGP di colore rosa tenue con un odore fruttato e floreale, dal gusto intenso, sapido e persistente.
Vitigni: 100% Montepulciano
Lavorazione: Affinamento e batonnage in acciaio per 2/3 mesi.
Gradazione Alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 12°C
Abbinamenti: Aperitivi, piatti di pesce e carni bianche, piatti profumati e strutturati.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Offida Pecorino DOCG dal colore giallo paglierino brillante screziato d’oro, al naso rilascia un intrigante bouquet di camomilla, fieno, burro, macedonia, nocciola e pietra focaia. Di profonda mineralità al palato, con variegatura agrumata. Affinamento di circa 3 mesi in acciaio.
Vitigni: 100% Pecorino
Gradazione alcolica: 13.50% Vol.
Temperatura di servizio: 12°C
Abbinamenti: piatti di pesce elaborati, carni bianche e formaggi non molto Stagionati, comunque piatti saporiti e strutturati.
"MORELLONE" ROSSO PICENO SUPERIORE DOC SELEZIONE 2015 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Rosso Piceno Superiore di colore rosso rubino intenso, al naso presenta note di frutti rossi e di sottobosco maturi che si evolvono in sentori di spezie calde e morbide. Al palato è intenso, persistente, giustamente tannico, con netti richiami olfattivi.
Vitigni: 30% Sangiovese - 70% Montepulciano
Affinamento e manolattica: in barrique dai 20 ai 24 mesi, un anno di nuovo in acciaio e minimo 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: piatti molto saporiti e ricchi di profumi, untuosi o grassi.
"SINOPIA" MARCHE ROSATO IGP 2019 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Marche Rosato IGP di colore rosa tenue con un odore fruttato e floreale, dal gusto intenso, sapido e persistente.
Vitigni: 100% Montepulciano
Lavorazione: Affinamento e batonnage in acciaio per 2/3 mesi.
Gradazione Alcolica: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 12°C
Abbinamenti: Aperitivi, piatti di pesce e carni bianche, piatti profumati e strutturati.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
LE CANIETTE è il nome dell'azienda della famiglia Vagnoni che da quattro generazioni coltiva la vite a Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.La tradizione ha trovato il giusto contrappeso in una viticoltura attuale e in moderne pratiche enologiche. Questo connubio tra passato e presente ha dato vita a vini di spiccata personalità e di riconosciuta qualità. I Rossi hanno i nomi dei colori con cui Michelangelo Buonarroti caratterizzava le basi di colore dei suoi affreschi; ecco quindi il Rosso Bello per il nostro rosso giovane, il Morellone per la nostra selezione di Rosso Piceno,il Nero di Vite per la preziosa riserva. Tra i nostri rossi, il Cinabro, vino rosso fermo ottenuto da sole uve Bordò. A questi vini si è aggiunto Sinopia, Marche Rosato IGP. I bianchi, da uve Passerina e Pecorino, hanno la freschezza e la complessità che contraddistingue i grandi vini. Per finire, un Vino Santo da uve Passerina, massimo esempio di tradizione, frutto di una conoscenza centenaria di una materia prima straordinaria.
Stimata tra giovedì 22 maggio e mercoledì 28 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi