Soggiorno > Oggetti funzionali Lettera G Portafoto ALBERO GENEALOGICO - inglese
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Design Lia Tagliavini
Un moderno portafoto ad albero genealogico che accoglie nel suo ramo i frutti della nostra storia familiare. Disponibile in due finiture. Funzione: Portafoto Materiale: Acciaio inox e metacrilato
Dimensioni:L115xP1,3xH44cm
Materiale:acciaio inox e metacrilato
Colore:bianco
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Lia Tagliavini(1981), Garbagnate Milanese (MI).
“Sono attratta dai dettagli, perchè la realtà che ci circonda è fatta di sfumature, di punti di vista. Quando lavoro considero il progetto un insieme di micronarrazioni. Un oggetto suscita in chi l’osserva pensieri differenti in base al proprio vissuto e i dettagli sono la regia di questa narrazione soggettiva. “. Laureata nel 2006 alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano in communication design con una tesi sul marketing retail nella GDO (laurea magistrale). Su questo argomento ha scritto articoli e collaborato a pubblicazioni con la casa editrice della Bocconi di Milano. È docente di retail marketing per il Sole24Ore, la Confcommercio e l’università brasiliana Unisinos. È communication manager per i prodotti formativi di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Appassionata di fotografia e di viaggi zaino in spalla.
Un moderno portafoto ad albero genealogico che accoglie nel suo ramo i frutti della nostra storia familiare. Disponibile in due finiture. Funzione: Portafoto Materiale: Acciaio inox e metacrilato
Dimensioni:L115xP1,3xH44cm
Materiale:acciaio inox e metacrilato
Colore:bianco
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Lia Tagliavini(1981), Garbagnate Milanese (MI).
“Sono attratta dai dettagli, perchè la realtà che ci circonda è fatta di sfumature, di punti di vista. Quando lavoro considero il progetto un insieme di micronarrazioni. Un oggetto suscita in chi l’osserva pensieri differenti in base al proprio vissuto e i dettagli sono la regia di questa narrazione soggettiva. “. Laureata nel 2006 alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano in communication design con una tesi sul marketing retail nella GDO (laurea magistrale). Su questo argomento ha scritto articoli e collaborato a pubblicazioni con la casa editrice della Bocconi di Milano. È docente di retail marketing per il Sole24Ore, la Confcommercio e l’università brasiliana Unisinos. È communication manager per i prodotti formativi di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Appassionata di fotografia e di viaggi zaino in spalla.
Lettera G, nata a Milano nel 2007 da una costola della Giovanardi spa, azienda attiva nel BTB dal 1919, edita e produce oggetti e complementi d’arredo di design. Lettera G si avvale del talento e dell’estro creativo di designer italiani inizialmente selezionati in collaborazione con POLI-design, Politecnico di Milano. Messi a contatto con la fabbrica Giovanardi, ambiente cruciale nella fase ideativa ed evolutiva del progetto, i designer hanno dato vita ad un catalogo poetico e raffinato, caratterizzato da idee originali ed insolite. Oggi la fabbrica Lettera G by Giovanardi è anche aperta alle idee e ai progetti di architetti che vogliono realizzare progetti per contract d’eccellenza. Il dinamismo e la vivacità della fabbrica consentono infatti una grande flessibilità produttiva in grado, non solo di “customizzare” le collezioni, ma anche di essere partner per lo studio e la realizzazione di progetti e concept d’arredo per architetti, hotel, ristoranti, residenze, retail.
Stimata tra giovedì 22 maggio e mercoledì 28 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi