Specialità Dolci > Cioccolato Maglio Arte Dolciaria 3 astucci - "Capricci" Datteri, prugne e noci ricoperte di cioccolato 90 gr

38.00
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Datteri denocciolati naturali dell’Oasi di Siwa (Presidio Slow Food), farciti con crema di mandorle e pasta di pistacchio, prugne farcite con crema di mandorle e zabaione, gherigli di noce bianca farciti con crema di mandorle e pasta di noce. A ricoprire le praline, finissimo cioccolato fondente extra.

Confezione: 3 astucci da 90 gr
Ingredienti: datteri (Oasi di Siwa:presidio Slow Food) gherigli di Noci, prugne, cioccolato fondente 40% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di Soia, aroma naturale di vaniglia. Cacao minimo 62%), zucchero, Mandorle 6%, Pistacchi, Noci e zabaione in pasta (Uova, zucchero, Marsala), conservante: acido sorbico.
Può contenere tracce di proteine del Latte, Lattosio.
Prodotto da coltivazioni di cacao sostenibili.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Nel 1875 i Maglio arrivarono a Maglie (Le), dove ancora oggi ha sede l’Azienda. Sono stati il talento e la tenacia di Antonio, che aprì una locanda con cambio di cavalli, a porre le fondamenta di un marchio che ha attraversato i decenni, le mode, le guerre, i cambiamenti sociali. Giuseppe, figlio di Antonio, nel centro della città, aprì un caffè con annesso un laboratorio di dolciumi. Il figlio Dante nei primi del Novecento non solo affiancò all’attività principale quella di banchetti e ricevimenti a domicilio, ma avviò la produzione di liquori artigianali. Per quel che riguarda le tante specialità a base di pasta di mandorle, Dante trovò nel cioccolato, usato per la ricopertura, un prezioso alleato per prolungarne la conservazione. Il figlio Vincenzo, negli anni ’60, intensificò la produzione di cioccolato e di pasticceria: spirito innovativo, inventò ricette, arricchì la produzione dolciaria e decise di identificare l'azienda con il marchio con il calesse. Attualmente, a capo del gruppo Maglio, ci sono Maurizio e Massimo, che hanno avuto in eredità un inestimabile patrimonio di valori e saperi e la responsabilità di far vivere Maglio, nel presente e nel futuro, in Italia e all’estero.
Stimata tra mercoledì 21 maggio e martedì 27 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi