Vino > Vini rossi Nino Negri Inferno Valtellina Superiore Docg 2021 - Nino Negri 0.75 lt

18.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Inferno di Nino Negri è stato ottenuto da uve 100% Nebbiolo (localmente chiamata Chiavennasca) provenienti dalla sottozona più piccola della DOCG Valtellina Superiore denominata Inferno caratterizzata da ripidi terrazzamenti. Nel corso della vinificazione, la fermentazione alcolica si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione del mosto sulle bucce di 7 giorni. L'affinamento è avvenuto per 12 mesi in piccole botti di legno.
INFERNO VALTELLINA SUPERIORE NINO NEGRI: LA DEGUSTAZIONE
Inferno Valtellina Superiore di Nino Negri si propone nel calice di un colore rosso rubino intenso con riflessi brillanti. Al naso esprime profumi di frutti di bosco maturi e sentori di fiori ed erbe di montagna combinati a note di spezie scure. Il sorso è intenso e avvolgente, supportato da tannini levigati e da un persistente finale fruttato e speziato. A tavola si accompagna bene a formaggi e a gustosi primi e secondi piatti di terra a base di carni rosse.
La Nino Negri rappresenta oggi la realtà vitivinicola Valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia. Per ottenere grandi risultati è necessario lavorare sempre con il massimo impegno ed investire continuamente in cantina e nei vigneti. Muovendosi all'interno dell'ormai maggiore impresa vitivinicola italiana, la cantina fondata da Nino Negri ha potuto negli anni seguenti sfruttare al meglio la ridefinizione del suo prodotto, che comprende diverse qualità di vini. È divenuta così il fiore all'occhiello del Gruppo Italiano Vini anche grazie al prestigioso lavoro dell’enologo Casimiro Maule (Enologo dell’Anno nel 2007), in carica fino al 2017, e da Danilo Drocco, che conduce ad oggi la casa vinicola.
Stimata tra martedì 3 giugno e lunedì 9 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi