Vino > Vini rossi Pio Cesare Barolo Docg Ornato 2018 - Pio Cesare 0.75 lt
Paga in 3 rate da 32,97€ senza interessi.
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Barolo Ornato di Pio Cesare nasce da una piccola selezione di uve 100% Nebbiolo provenienti dall'omonimo cru siutato a Serralunda d'Alba (CN). Il processo di vinificazione in rosso ha incluso una fase di fermentazione alcolica in acciaio inox con macerazione del mosto a contatto con le bucce di circa 30 giorni. L'affinamento si è svolto in botti di rovere francese e di Slavonia e per una piccola parte in barrique, per un periodo comoplessivo di 30 mesi.
BAROLO ORNATO PIO CESARE: LA DEGUSTAZIONE
Il Barolo Ornato di Pio Cesare si palesa allo sguardo di un seducente colore rosso rubino con riflessi granato. All'olfatto esprime profumi di piccoli frutti rossi maturi che rincorrono sentori floreali di violetta e note di spezie scure. Integrano il profilo olfattivo richiami di erbe balsamiche e sottobosco. Il sorso è elegante e potente, sostenuto da tannini strutturati e da un lungo finale fruttato e balsamico. Si gusta appieno con piatti importanti a base di carni rosse o selvaggina come un ottimo stufato di manzo alla Bourguignonne.
BAROLO ORNATO PIO CESARE: LA DEGUSTAZIONE
Il Barolo Ornato di Pio Cesare si palesa allo sguardo di un seducente colore rosso rubino con riflessi granato. All'olfatto esprime profumi di piccoli frutti rossi maturi che rincorrono sentori floreali di violetta e note di spezie scure. Integrano il profilo olfattivo richiami di erbe balsamiche e sottobosco. Il sorso è elegante e potente, sostenuto da tannini strutturati e da un lungo finale fruttato e balsamico. Si gusta appieno con piatti importanti a base di carni rosse o selvaggina come un ottimo stufato di manzo alla Bourguignonne.
Vini che nascono da un’ accurata, ma piccola selezione di Nebbioli dei vigneti della Cascina Ornato a Serralunga d’Alba, una delle zone storicamente più prestigiose dell’intero territorio del Barolo, apprezzata per la grande struttura dei tannini, la freschezza e la longevità dei Barolo.
Stimata tra venerdì 23 maggio e giovedì 29 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi