Specialità Dolci > Dolci delle Feste Piretti 1799 2 confezioni - Torrone Tenero al Cioccolato 200 gr
45.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il torrone è stato e continua ad essere il fulcro dell'attività dell'azienda. La realizzazione di un prodotto artigianale, attento alla sua salubrità e proiettato costantemente al suo miglioramento qualitativo, è l'obiettivo che viene perseguito dal 1835, anno in cui Federico Senior decise di produrre il torrone a marchio proprio in eleganti scatoline.
La continuità della tradizione, il rispetto delle tecniche di lavorazione artigianale, la cura del dettaglio che le ricette tramandate di generazione in generazione raccomandano di osservare scrupolosamente, nonchè materie prime selezionate in base a criteri di qualità, naturalità e territorialità, sono la filosofia-guida dell'azienda.
Innanzitutto il miele, anima del torrone. La patria del miele, Tornareccio, a pochi chilometri da Atessa, fornisce una materia prima tra le più pregiate dell'intero territorio italiano. Il nostro fornitore, in particolare, ci assicura una rara e pregiata varietà di miele, la più adatta a nostro avviso alla produzione del torrone.
Le mandorle. Solo ed esclusivamente pugliesi, tipo Bari. Il torrone in Abruzzo si fa con le mandorle, questa è la tradizione e noi la rispettiamo. La fortuna poi di averle così vicino e così buone non ha reso difficile questa scelta.
Il cioccolato. Il torrone in alcune tipologie si sposa con il cioccolato. La nostra scelta è Amedei, piccola azienda toscana dal grande nome. Conosciuta in tutto il mondo per la l'eccelenza dei suoi prodotti e dei suoi Crus. Toscano Nero 70% e Chuao 70% sono i fondenti abbinati ai nostri prodotti.
Confezione: 2 confezioni da 200 gr
Ingredienti: Miele italiano, Mandorle, Zucchero fondente di canna, Pasta di cacao, Cacao in polvere, Arancia e cedro canditi, Albume d'uovo in cristalli, Ostia.
Degustare a temperatura ambiente
Shelf life: 12 mesi
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La continuità della tradizione, il rispetto delle tecniche di lavorazione artigianale, la cura del dettaglio che le ricette tramandate di generazione in generazione raccomandano di osservare scrupolosamente, nonchè materie prime selezionate in base a criteri di qualità, naturalità e territorialità, sono la filosofia-guida dell'azienda.
Innanzitutto il miele, anima del torrone. La patria del miele, Tornareccio, a pochi chilometri da Atessa, fornisce una materia prima tra le più pregiate dell'intero territorio italiano. Il nostro fornitore, in particolare, ci assicura una rara e pregiata varietà di miele, la più adatta a nostro avviso alla produzione del torrone.
Le mandorle. Solo ed esclusivamente pugliesi, tipo Bari. Il torrone in Abruzzo si fa con le mandorle, questa è la tradizione e noi la rispettiamo. La fortuna poi di averle così vicino e così buone non ha reso difficile questa scelta.
Il cioccolato. Il torrone in alcune tipologie si sposa con il cioccolato. La nostra scelta è Amedei, piccola azienda toscana dal grande nome. Conosciuta in tutto il mondo per la l'eccelenza dei suoi prodotti e dei suoi Crus. Toscano Nero 70% e Chuao 70% sono i fondenti abbinati ai nostri prodotti.
Confezione: 2 confezioni da 200 gr
Ingredienti: Miele italiano, Mandorle, Zucchero fondente di canna, Pasta di cacao, Cacao in polvere, Arancia e cedro canditi, Albume d'uovo in cristalli, Ostia.
Degustare a temperatura ambiente
Shelf life: 12 mesi
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Premiata Ditta di Torroni e Liquori porta avanti nel segno della continuità le tradizionali attività di produzione di liquori e torroni. L'azienda, oggi, prosegue il suo cammino con Emma Piretti, attuale titolare, continuando le tradizionali attività di produzione di liquori e torroni e di gestione della Caffetteria nella piazza “Centrale” del centro storico di Atessa. Lo storico locale della Caffetteria Piretti in piazza Benedetti 1 è stato trasformato nel 2011 in vetrina della ditta, nella quale è possibile anche ripercorrere alcuni dei momenti degli oltre 200 anni della sua storia. Nella continuità della tradizione l'obiettivo primario resta quello della costante ed elevata qualità dei propri prodotti, ricercata da un lato con un'attenta scelta delle materie prime e dei fornitori, e dall'altro mantenendo l'utilizzo di tecniche di lavorazione artigianale. La volontà di tendere verso l'eccellenza ha stimolato la nascita di nuove idee, nuovi prodotti e collaborazioni importanti.
Stimata tra giovedì 29 maggio e giovedì 5 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi