Vino > Vini bianchi Schiopetto 3 bottiglie - Friulano 50° Anniversario Collio DOC 2015
96.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Vino tradizionale dalla forte tipicità e personalità, ottenuto esclusivamente da uve di Friulano, storico vitigno del Collio Goriziano messo a dimora in zona collinare ventilata e in terreni di origine eocenica prevalentemente marnosi. La raccolta di queste uve è manuale, la pressatura soffice a cui segue un breve periodo di decantazione in totale assenza di anidride solforosa. L’avvio della fermentazione avviene in vasche di inox con innesto di pied de cuve a temperatura controllata. L’affinamento avviene sui lieviti per 8 mesi.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Denominazione: Collio DOC Uva: 100% Friulano Prima annata: 1965 Gradazione alcolica: 14% Vol. Zuccheri: 1,2 g/l Acidità totale: 5,5 g/l Terreni: Marne collinari di origine eocenica Sistema di Allevamento: Guyot e doppio capovolto Epoca vendemmiale: Ultima decade di agosto e prima decade di settembre Modalità di raccolta: Manuale Resa per ettaro: 55 q/he Fermentazione: 10-12 giorni in vasche di acciaio Temperatura di fermentazione: 16 °C Maturazione: In vasche di acciaio inox per 8 mesi Affinamento: Minimo 5 mesi in bottiglia Colore: Paglierino intenso con riflessi oro verde Profumo: Di grande impatto, con intensi aromi di pera ed albicocca, appena percepibile la classica mandorla e aroma di fiori di campo che contribuiscono a donare complessità. Gusto: Al palato è sapido e dinamico con un equilibrio aristocratico, frutto dell’ottima fusione tra freschezza e salinità ma anche dall’ottima corrispondenza naso bocca. Temperatura di servizio: 13° C Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, il vino si abbina bene con prosciutto San Daniele, piatti a base di uova e asparagi. Interessante il matrimonio con i piatti della cucina orientale.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Denominazione: Collio DOC Uva: 100% Friulano Prima annata: 1965 Gradazione alcolica: 14% Vol. Zuccheri: 1,2 g/l Acidità totale: 5,5 g/l Terreni: Marne collinari di origine eocenica Sistema di Allevamento: Guyot e doppio capovolto Epoca vendemmiale: Ultima decade di agosto e prima decade di settembre Modalità di raccolta: Manuale Resa per ettaro: 55 q/he Fermentazione: 10-12 giorni in vasche di acciaio Temperatura di fermentazione: 16 °C Maturazione: In vasche di acciaio inox per 8 mesi Affinamento: Minimo 5 mesi in bottiglia Colore: Paglierino intenso con riflessi oro verde Profumo: Di grande impatto, con intensi aromi di pera ed albicocca, appena percepibile la classica mandorla e aroma di fiori di campo che contribuiscono a donare complessità. Gusto: Al palato è sapido e dinamico con un equilibrio aristocratico, frutto dell’ottima fusione tra freschezza e salinità ma anche dall’ottima corrispondenza naso bocca. Temperatura di servizio: 13° C Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, il vino si abbina bene con prosciutto San Daniele, piatti a base di uova e asparagi. Interessante il matrimonio con i piatti della cucina orientale.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Se il vino Friulano è diventato così rinomato e apprezzato è merito anche della cantina Schiopetto, oggi considerata pioniera del vino bianco del Friuli Venezia Giulia nonché tra le principali artefici della storia enologica moderna italiana. Secondo Mario Schiopetto, il buon vino è l’espressione più sincera di un territorio, il Collio Goriziano, e delle persone che lo vivono. L'azienda sorge fra le colline di Capriva del Friuli e la cantina dà origine a un connubio di tecnica, ordine e razionalità. È qui che si esprimono al meglio vigneti eccellenti come il Friulano, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Sauvignon, il Ribolla e il Malvasia. Le ambizioni di questa storica famiglia di viticoltori sono state premiate con 3 Bicchieri Gambero Rosso, 96 punti Doctor Wine (Cernilli) e 4 Tralci dell’Eccellenza Vitae AIS.
Stimata tra martedì 20 maggio e lunedì 26 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi