Spedizione veloce

Dressing > Aceto Sirk della Subida 6 bottiglie - Aceto di Uva 500 ml

185.90 -3% 181.90
Paga in 3 rate da 60,63€ senza interessi.
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Questo aceto di vino è prodotto co le migliori uve del Collio, le stesse con le quali si producono gli eccerzionali vini del territorio friulano.
Confezione: 6 bottiglie da 500 ml Produzione e Lavorazione: L'uva viene portata in acetaia, deraspata e messa in piccoli tini dove avviene la fermentazione alcolica, dal quel momento viene innescata la fermentazione acetica con l'aceto madre. Questa avviene in forma assolutamente spontanea e dura quasi un anno, fino all'autunno seguente, quando tutto l'alcol si sarà trasformato in acido acetico. L'aceto ormai finito quindi viene messo in piccole botti ad invecchiare per 3/4 anni. È un prodotto naturale al quale non viene aggiunta solforosa nè altro tipo di conservante. Viene imbottigliato senza filtrazioni. La qualità delle uve e il lunghissimo contatto con le bucce e le fecce nobili, permettono di ottenere un prodotto di grande struttura, ricco di minerali, persistente e complesso.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Il nostro aceto è prodotto con le migliori uve del Collio, le stesse con le quali si producono gli eccezionali vini del nostro territorio. Il Vigneto Giunta a piena maturazione, l' uva viene portata in acetaia, deraspata e messa in piccoli tini dove avviene la fermentazione alcolica. Passati otto-dieci giorni, gli zuccheri si sono trasformati in alcol. In questo momento inneschiamo la fermentazione acetica con il nostro aceto madre. Questa avviene in forma assolutamente spontanea e dura quasi un anno, fino all' autunno seguente, quando tutto l' alcol si sarà trasformato in acido acetico. La procedura Per questo diciamo che il nostro aceto è sì di vino, ma da uva intera. Qualche settimana prima della vendemmia successiva travasiamo, torchiamo e decantiamo; l' aceto ormai finito quindi viene messo in piccole botti (piene) ad invecchiare. Sono necessari tre o quattro anni perchè si amalgami e si affini.Viene imbottigliato senza filtrazioni. Tale aceto risulta forte, forse prepotente, ma il suo corpo, la sua persistenza, la sua mineralità (oltre all' ampiezza del suo bouquet), ne fanno un prodotto unico, da amatori. Come per ogni grande vino, il tempo gli è amico e in bottiglia si affina, matura, si eleva.
Stimata tra venerdì 23 maggio e lunedì 26 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi