Spedizione veloce
Illuminazione > Lampade da soffitto Slamp Lampada da parete/soffitto Drusa, bianco
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Traendo ispirazione dai cristalli incastonati nelle fratture delle rocce che, toccati dalla luce, manifestano un’anima brillante, poetica e multiforme, Drusa ha un segno contemporaneo dove l’asperità degli angoli, disegnati dall’effetto cromatico del Lentilfex® stampato con finitura Velvet, viene smorzata dalla fonte luminosa centrale che conferisce profondità al design, armonizzando luce e forma. Sia in versione plafoniera/applique che a sospensione, che solletica l’immagine di un diamante, Drusa conferisce agli ambienti un sapore fresco e trendy, perfetta per illuminare con carattere in tutte le sue sfumature cromatiche.
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni:L60xH20cm
Materiale:Lentiflex®
4xE274X10W
Lampadine non incluse LED
Classificazione energetica;A++ A+ A
CONSEGNA AL PIANO STRADA
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni:L60xH20cm
Materiale:Lentiflex®
4xE274X10W
Lampadine non incluse LED
Classificazione energetica;A++ A+ A
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Slamp è uno dei brand più rappresentativi nel panorama dell’illuminazione decorativa di design, punto di riferimento per chiunque desideri un oggetto ricercato, originale ed esclusivo. Catturando gli stimoli più attuali, attingendo al mondo naturale, ai virtuosismi architettonici e sartoriali, alle tendenze artistiche, l’azienda dà vita a oggetti luminosi, suggestivi e versatili. Unicità e riconoscibilità di ogni lampada passano attraverso l’uso di tecnopolimeri esclusivi leggeri, nobili e infrangibili che permettono di realizzare forme, decori ed effetti altrimenti impossibili con altri materiali. Come in una maison di haute couture, la creazione di una lampada Slamp passa attraverso una precisa ritualità che trasforma, tramite un sistema di tagli a freddo, incastri e piegature eseguite a mano, un foglio piano di tecnopolimero in un volume tridimensionale. L’ampio universo semantico di Slamp nasce in un atelier creativo in cui archistar, industrial, lighting e graphic designer, dal 1994 si contaminano con il Team interno per trasformare, attraverso un processo alchemico, il segno distintivo del progettista in un oggetto di design che rispetti l’identità del brand. Tra le collaborazioni più recenti: Marcantonio, Zaha Hadid, Doriana e Massimiliano Fuksas, Daniel Libeskind, Alessandro Mendini, Robert Wilson, Studio Job, Elisa Giovannoni, Riccardo Dalisi, Nigel Coates, Lorenza Bozzoli, Analogia Project.
Stimata tra venerdì 2 maggio e lunedì 5 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi