il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Selezioni miste Sobrero 3 bottiglie miste: Barolo D.O.C.G 2011 - Barbaresco D.O.C.G. 2013 - Barolo D.O.C.G. 2012

118.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

3 bottiglie miste per assaggiare tre diversi vini della cantina Sobrero Pier Franco:Barolo D.O.C.G 2011 Barbaresco D.O.C.G. 2013 Barolo D.O.C.G. 2012

BAROLO D.O.C.G. 2011
Tipologia: vino rosso importante
Annata: 2011
Vitigno: 100% Nebbiolo nella sottovarietà Michet
Zona di Produzione: Comune di Castiglione Falletto (CN)
Vinificazione: a temperatura controllata per una durata di 30 giorni, macerazione, sempre a temperatura controllata, in botti d'acciaio a cappello sommerso per circa 25 giorni.
Affinamento: 2 anni e mezzo all’interno di grandi botti di Rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia: almeno 1 anno e mezzo, infatti, non può essere messo in commercio prima che siano passati circa 4 anni dalla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: Presenta un colore rosso granato intenso con riflessi aranciati. Il profumo risulta caratteristico, etereo, gradevole ed intenso con netti sentori selvatici di sottobosco e spezie, ricordi di cuoio, cacao, liquirizia e prugne sotto spirito. Il gusto è asciutto, pieno e robusto. Si propone austero ma allo stesso tempo vellutato, risultando armonico alla beva.
Temperatura di servizio: 18°C, aprendo la bottiglia dalle 2 alle 4 ore prima del servizio.
Gradazione alcolica: 15%BARBARESCO D.O.C.G. 2013
Tipologia: vino rosso importante
Annata: 2013
Vitigno: 100% Nebbiolo nella sottovarietà Lampia
Zona di Produzione: Comune di Barbaresco (CN)
Vinificazione: a temperatura controllata, intorno ai 23° – 25° C, per una durata di 15 – 18 giorni, in serbatoi d'acciaio per circa 20 – 25 giorni.
Affinamento: per metà in botti di medie dimensioni e per metà in barrique da 225 l. A seconda dell'annata, l’invecchiamento in legno dura dai 9 ai 24 mesi.
Affinamento in bottiglia: in posizione orizzontale, non può essere messo in commercio prima che siano passati circa 3 anni dalla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: Presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Il profumo è caratteristico, gradevole ed intenso, con netti sentori di frutta rossa matura, quali lampone, fragola e ciliegia, seguiti da note selvatiche di sottobosco e aroma di viola, rosa canina e spezie. Il gusto è caldo, avvolgente ed elegante. La struttura tannica si presenta morbida con una buona lunghezza e persistenza.
Temperatura di servizio: 18°C, aprendo la bottiglia dalle 2 alle 4 ore prima del servizio.
Gradazione alcolica: 14% BAROLO D.O.C.G. 2012
Tipologia: vino rosso importante
Annata: 2012
Vitigno: 100% Nebbiolo nella sottovarietà Michet
Zona di Produzione: Comune di Castiglione Falletto (CN)
Vinificazione: a temperatura controllata per una durata di 30 giorni, macerazione, sempre a temperatura controllata, in botti d'acciaio a cappello sommerso per circa 25 giorni.
Affinamento: 2 anni e mezzo all’interno di grandi botti di Rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia: almeno 1 anno e mezzo, infatti, non può essere messo in commercio prima che siano passati circa 4 anni dalla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: Presenta un colore rosso granato intenso con riflessi aranciati. Il profumo risulta caratteristico, etereo, gradevole ed intenso con netti sentori selvatici di sottobosco e spezie, ricordi di cuoio, cacao, liquirizia e prugne sotto spirito. Il gusto è asciutto, pieno e robusto. Si propone austero ma allo stesso tempo vellutato, risultando armonico alla beva.
Temperatura di servizio: 18°C, aprendo la bottiglia dalle 2 alle 4 ore prima del servizio.
Gradazione alcolica: 14%

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Cantina viene fondata nel 1940 a Castiglione Falletto, da Francesco e Teresa Sobrero, ma il loro legame con il mondo del vino ha radici molto più antiche: i Sobrero infatti, sono coltivatori diretti di vigneti da quando il loro antenato si stabilì su queste dolci colline langarole nel lontano 1525. L’azienda conta circa 20 ettari di vigneto suddivisi tra Castiglione Falletto, per Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, e San Marzano Oliveto per il Moscato. Scopri su Ventis le migliori etichette proposte in tris monoreferena o in stuzzicanti combinazioni realizzate per stupire e stupirti al giusto prezzo!
Stimata tra martedì 20 maggio e lunedì 26 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi