Pasta > Grano Duro Sorelle Salerno 9 confezioni assortite da 500 gr: 3 Spaghetti - 3 Paccheri - 3 Rigatoni
41.90
Paga in 3 rate da 13,97€ senza interessi.
Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Confezione: 9 pacchetti da 500 gr
Ingredienti: grano duro 100% calabrese.
Allergeni: Glutine da cereali
Materie prime: Il cuore della nostra Pasta è il nostro grano, figlio della generosa terra calabra che assorbe il sole del Mediterraneo e lo trasforma in una materia prima unica. Noi lo curiamo con amore, lo lavoriamo col dovuto rispetto e lo trasformiamo in qualcosa di più di una semplice pasta.
Lavorazione: Trafilata al Bronzo ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
SPAGHETTI - 3 confezioni da 500 gr
Il Classico tra tutti i Classici dei formati della cucina Italiana. Pasta lunga a sezione circolare “con archetto” della lunghezza doppia rispetto agli Spaghetti normali. Le prime notizie degli spaghetti risalgono al 1154 quando il geografo arabo Al-Idrisi scrive nel suo libro “Il Libro di Ruggero” che in un Paese della Sicilia di nome Trabia si fabbrica un cibo di farina aforma di fili. Per arrivare al primo piatto di Spaghetti o Vermicelli “Ca Pummarola” bisogna attendere fino al 1837 con la pubblicazione della prima ricetta a firma di Ippolito Cavalcanti.
Gli spaghetti delle Sorelle Salerno sono lavorati a mano e trafilati a bronzo secondo la più antica tradizione pastaia italiana. Una pasta eccezionale che garantisce un’ottima tenuta in cottura e un sapore inconfondibile, che presenta una superficie ruvida e molto porosa: l’ideale per trattenere i gustosi sughi con cui deciderete di accompagnarla.
Tempo di cottura: 9-10 minuti
PACCHERI - 3 confezioni da 500 gr
Il Pacchero è un formato di origine meridionale e quasi sicuramente Campano. Nella tradizione culinaria partenopea, i paccheri napoletani hanno origini molto radicate. Un tempo era la "pasta dei poveri" perché, essendo grandi, ne bastavano pochi per riempire il piatto. Una curiosità simpatica riguarda l’origine del nome. Nel dialetto partenopeo, "pacchero" significa "schiaffo" e perciò vengono chiamati anche Schiaffoni.
I paccheri delle Sorelle Salerno sono così buoni perché realizzati nel rispetto della più antica tradizione. Spessi ben 16 millimetri, proprio come quelli di una volta. Ecco spiegati il sapore e la consistenza davvero unici. Per apprezzarli al meglio, servili sempre ‘al dente’, con il sugo che ami di più: i paccheri sono perfetti per sughi leggeri a base di pomodoro e verdure o anche con sughi leggeri di pesce. Indicati anche per realizzare pasta ripiena o al forno.
Tempo di cottura: 12-13 minuti
RIGATONI - 3 confezioni da 500 gr
I Rigatoni o Maccheroni è sicuramente il formato, tra tutta la Pasta Italiana, più conosciuta al Mondo insieme agli Spaghetti. Spesso, per identificare un piatto di Pasta con il sugo, si parla di "Maccheroni al Pomodoro" che identifica non soltanto un classico della nostra cucina ma spesso anche il Belpaese. L’origine del formato è sicuramente meridionale e molto probabilmente Campano anche se poi, ogni Regione, ha cercato negli anni, di farlo proprio. La sua caratteristica principale, dalla quale deriva anche il nome, sono le profonde righe longitudinali. È un formato che, per le sue caratteristiche, si abbina molto benea sughi di qualsiasi genere.
Artigianali, trafilati a bronzo e fatti essiccare lentamente, i rigatoni Sorelle Salerno sono un formato di pasta che si combina perfettamente con qualsiasi tipo di sugo. Provali al forno con scamorza, dadini di pancetta e pomodoro o con sughi di verdure e pesce.
Tempo di cottura: 8-9 minuti
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
SPAGHETTI - 3 confezioni da 500 gr
Il Classico tra tutti i Classici dei formati della cucina Italiana. Pasta lunga a sezione circolare “con archetto” della lunghezza doppia rispetto agli Spaghetti normali. Le prime notizie degli spaghetti risalgono al 1154 quando il geografo arabo Al-Idrisi scrive nel suo libro “Il Libro di Ruggero” che in un Paese della Sicilia di nome Trabia si fabbrica un cibo di farina aforma di fili. Per arrivare al primo piatto di Spaghetti o Vermicelli “Ca Pummarola” bisogna attendere fino al 1837 con la pubblicazione della prima ricetta a firma di Ippolito Cavalcanti.
Gli spaghetti delle Sorelle Salerno sono lavorati a mano e trafilati a bronzo secondo la più antica tradizione pastaia italiana. Una pasta eccezionale che garantisce un’ottima tenuta in cottura e un sapore inconfondibile, che presenta una superficie ruvida e molto porosa: l’ideale per trattenere i gustosi sughi con cui deciderete di accompagnarla.
Tempo di cottura: 9-10 minuti
PACCHERI - 3 confezioni da 500 gr
Il Pacchero è un formato di origine meridionale e quasi sicuramente Campano. Nella tradizione culinaria partenopea, i paccheri napoletani hanno origini molto radicate. Un tempo era la "pasta dei poveri" perché, essendo grandi, ne bastavano pochi per riempire il piatto. Una curiosità simpatica riguarda l’origine del nome. Nel dialetto partenopeo, "pacchero" significa "schiaffo" e perciò vengono chiamati anche Schiaffoni.
I paccheri delle Sorelle Salerno sono così buoni perché realizzati nel rispetto della più antica tradizione. Spessi ben 16 millimetri, proprio come quelli di una volta. Ecco spiegati il sapore e la consistenza davvero unici. Per apprezzarli al meglio, servili sempre ‘al dente’, con il sugo che ami di più: i paccheri sono perfetti per sughi leggeri a base di pomodoro e verdure o anche con sughi leggeri di pesce. Indicati anche per realizzare pasta ripiena o al forno.
Tempo di cottura: 12-13 minuti
RIGATONI - 3 confezioni da 500 gr
I Rigatoni o Maccheroni è sicuramente il formato, tra tutta la Pasta Italiana, più conosciuta al Mondo insieme agli Spaghetti. Spesso, per identificare un piatto di Pasta con il sugo, si parla di "Maccheroni al Pomodoro" che identifica non soltanto un classico della nostra cucina ma spesso anche il Belpaese. L’origine del formato è sicuramente meridionale e molto probabilmente Campano anche se poi, ogni Regione, ha cercato negli anni, di farlo proprio. La sua caratteristica principale, dalla quale deriva anche il nome, sono le profonde righe longitudinali. È un formato che, per le sue caratteristiche, si abbina molto benea sughi di qualsiasi genere.
Artigianali, trafilati a bronzo e fatti essiccare lentamente, i rigatoni Sorelle Salerno sono un formato di pasta che si combina perfettamente con qualsiasi tipo di sugo. Provali al forno con scamorza, dadini di pancetta e pomodoro o con sughi di verdure e pesce.
Tempo di cottura: 8-9 minuti
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Sorelle Salerno non è il classico nome di fantasia (perché suona bene!) ma è il nome di Nunzia, Michela e Giuseppina. Loro sono le tre Sorelle Salerno, quelle che da bambine giocavano nei magazzini del grano e che sono cresciute con quel profumo e quell’attenzione tipica delle famiglie del Sud d’Italia. Infatti, l’avventura della Famiglia Salerno è iniziata negli anni ‘40 quando Giovanni, marito e papà delle attuali proprietarie, e Gino, cognato e zio delle stesse, hanno iniziato il commercio dei cereali utilizzando i carretti ed i muli per la consegna dei prodotti. Un ruolo essenziale è stato quello di Mamma Sina (abbreviazione di Teresita), che da casa è sempre stata vicina a Papà Giovanni e alle tre figliole con qualche consiglio o con qualche aneddoto, utili ad andare avanti con fiducia. La bontà della pasta Salerno nasce proprio dalla forza della famiglia.
Tempi di spedizione: entro 10 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi