il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Pasta > Grano Duro Sorelle Salerno 9 confezioni assortite da 500 gr: 3 Linguine - 3 Mezzi Paccheri - 3 Calamarata

41.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Confezione: 9 pacchetti da 500 gr Ingredienti: grano duro 100% calabrese. Allergeni: Glutine da cereali Materie prime: Il cuore della nostra Pasta è il nostro grano, figlio della generosa terra calabra che assorbe il sole del Mediterraneo e lo trasforma in una materia prima unica. Noi lo curiamo con amore, lo lavoriamo col dovuto rispetto e lo trasformiamo in qualcosa di più di una semplice pasta.
Lavorazione: Trafilata al Bronzo ed essiccata in celle statiche a basse temperature.
LINGUINE - 3 confezioni da 500 gr
Insieme agli Spaghetti tra i formati più classici della cucina Italiana. Pasta lunga a sezione schiacciata “con archetto” della lunghezza ci circa 50 cm e quindi doppia rispetto alle Linguine che si trovano in commercio. Il nome deriva, molto probabilmente, dalla forma leggermente schiacciata che le lascia vagamente somigliare ad una lingua. L’origine sembra di potersi legare alla Regione Liguria. La nostra Linguina, oltre ad essere con l’archetto, presenta una leggerissima bombatura che la rende unica nel suo genere.
Le linguine delle Sorelle Salerno, pur essendo un formato della tradizione ligure, non potevano mancare tra i nostri formati di pasta in quanto rappresentano, comunque, la migliore tradizione culinaria italiana. Essiccate lentamente, ruvide, spesse ed essiccate su canna con la classica curvatura ad “U”, hanno tutte le caratteristiche per colpire il palato dell’assaggiatore più esigente.
Tempo di cottura: 9-11 minuti
MEZZI PACCHERI - 3 confezioni da 500 gr
Il Mezzo Pacchero non è altro che una variante del Pacchero di origine meridionale e quasi sicuramente Campana. È molto probabile che la scelta di dividere il Pacchero in due parti uguali è da ricercarsi soltanto nella maggiore comodità durante il pranzo.
Molto simile per aspetto e consistenza al pacchero, è tra i formati più richiesti perché meglio fa apprezzare la materia prima utilizzata, il nostro grano. Con il mezzo pacchero si evidenzia sempre di più il nervo della pasta, la struttura che permette di stressare tutti i nostri formati anche con condimenti importanti.
Tempo di cottura: 11-12 minuti
CALAMARATA - 3 confezioni da 500 gr
Quando si parla di specialità culinarie tipiche del Sud, non si può non menzionare la buonissima calamarata, primo piatto a base di pesce, tipico della cucina campana, che delizia sicuramente i palati di tutti gli amanti del pesce. Il curioso nome fa riferimento ai due ingredienti fondamentali che compongono il piatto: i calamari e al tipo di pasta utilizzato, la Calamarata, la cui forma ricorda quella dei calamari tagliati ad anelli. La calamarata, tra l’altro, fa parte dei tipi di pasta tipici di Gragnano, la città della pasta e del panuozzo. Molti condiscono la calamarata con ragù a base di pesce spada o di verdure. Insomma, come quasi tutti i piatti, ci sono diverse varianti, a seconda dei gusti.
La calamarata delle Sorelle Salerno è un formato di pasta pensato per i buongustai che amano il sapore del sugo abbinato a quello della pregiata semola di grano duro. Grazie all’attenta lavorazione, infatti, la superficie e la consistenza della pasta risultano perfette per raccogliere e trattenere il condimento scelto, per un autentico concentrato di sapore italiano.
Tempo di cottura: 10-11 minuti



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Sorelle Salerno non è il classico nome di fantasia (perché suona bene!) ma è il nome di Nunzia, Michela e Giuseppina. Loro sono le tre Sorelle Salerno, quelle che da bambine giocavano nei magazzini del grano e che sono cresciute con quel profumo e quell’attenzione tipica delle famiglie del Sud d’Italia. Infatti, l’avventura della Famiglia Salerno è iniziata negli anni ‘40 quando Giovanni, marito e papà delle attuali proprietarie, e Gino, cognato e zio delle stesse, hanno iniziato il commercio dei cereali utilizzando i carretti ed i muli per la consegna dei prodotti. Un ruolo essenziale è stato quello di Mamma Sina (abbreviazione di Teresita), che da casa è sempre stata vicina a Papà Giovanni e alle tre figliole con qualche consiglio o con qualche aneddoto, utili ad andare avanti con fiducia. La bontà della pasta Salerno nasce proprio dalla forza della famiglia.
Stimata tra giovedì 22 maggio e mercoledì 28 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi