il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Selezioni miste Tenuta Piano di Rustano 3 bottiglie miste: Malvasia "Il Covone" - Verdicchio "Torre del Parco" - "Cavalier Vincenzo" Spumante Brut DOC

70.90
Vendita terminata

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

3 bottiglie miste per assaggiare tre vini della Società Agricola Tenuta Piano di Rustano.
MALVASIA "IL COVONE" 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Il Covone è un vino bianco ottenuto con Uva Malvasia Bianca di Candia in purezza, caratterizzato da un colore paglierino vivace con profumi floreali di acacia, sambuco, camomilla, rosa gialla, fruttati di mela, pesca e prugna gialla. All'assaggio risulta secco e fresco, corposo ed equilibrato, tenuemente aromatico con piacevole nota minerale.
Uve: 100% Malvasia Bianca di Candia
Annata: 2018
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Vinificazione: Pressatura a grappoli interi, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
Affinamento: 6 mesi in acciaio inox di cui 2 sui lieviti
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Abbinamenti: È ottimo da aperitivo, con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi. Olive all’ascolana e cremini fritti.
VERDICCHIO "TORRE DEL PARCO" 2019 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Torre del Parco è un vino bianco ottenuto da uve Verdicchio in purezza, caratterizzato da un colore giallo paglierino, al naso profumi di ananas, pompelmo, mela, fiori di tiglio e biancospino. All'assaggio risulta di grande eleganza, fresco e minerale, per una impeccabile espressione del territorio. Equilibrato e con piacevole chiusura agrumata.
Uve: 100% Verdicchio
Annata: 2017
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Vinificazione: Pressatura a grappoli interi, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
Affinamento: 6 mesi in acciaio inox di cui 2 sui lieviti
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Abbinamenti: È ideale con piatti di pesce e carni bianche, anche di buona struttura, con i salumi tipici delle Marche e con formaggi di media stagionatura. Ombrina al forno su letto di verdure.
"CAVAGLIER VINCENZO" 2017 VERDICCHIO DI MATELICA SPUMANTE BRUT DOC - 1 bottiglia da 0,75 lt
Giallo paglierino, perlage fine e persistente. All’olfatto è avvolgente ed intenso con note di mela grattugiata, camomilla, malva e una delicata fragranza di lievito. In bocca il palato è accarezzato da una bollici-na sottilissima, emergono poi le note eleganti di nespola, pesca bianca, mandorla. Chiude con un pia-cevole abbraccio agrumato e minerale.
Zona di produzione: Loc. Rustano, Comune di Castelraimondo (MC) Marche, ITALIA
Altitudine della vigna: 400 s.l.m.
Giacitura: Collinare
Esposizione: Nord
Tipologia di terreno: Medio impasto, tendenzialmente argilloso con presenza di calcare
Età del vigneto: 30 anni
Varietà delle Uve: 100% Verdicchio
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Acidità totale: 8,50 g/L
Residuo zuccherino: 5 g/L
Sistema d’allevamento: Guyot
Densità d’impianto: 3.700 ceppi/ha
Periodo vendemmia: Seconda decade di Settembre
Vinificazione: Pressatura soffice a grappoli interi, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
Affinamento: 6 mesi in acciaio inox, tirage in bottiglia (metodo classico) e 24 mesi sui lieviti
Affinamento in bottiglia: 3 mesi dopo sboccatura
Abbinamenti: È ottimo per l’utilizzo a tutto pasto, dall’aperitivo fino ai secondi piatti. Si sposa bene con portate di pesce e carni bianche, con il ciauscolo tipico delle Marche e con formaggi a pasta molle. Crudité di pesce spada con salsa al mango.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Tenuta Piano di Rustano è situata nelle alte Terre Maceratesi. Uno dei vigneti più vecchi della Tenuta ha circa 70 anni di età ed è realizzato con un varietà antica di malvasia. La cantina è situata al pian terreno del palazzo di Piano di Rustano, abitato dalla famiglia Lebboroni per 4 generazioni. Con i suoi circa 350 mq è divisa in sala pigiatura, sala vinificazione, sala affinamento e barricaia. 
Stimata tra lunedì 26 maggio e venerdì 30 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi